P.Iva: 07083410725 - Loretta Valentino - Tutti i diritti riservati 

Tutorial

Come Organizzare L’armadio: La Mia Guida In 3 Step!

Created: 07 Lug 2021  / Categories: Fashion Therapy, Tutorial

Come Organizzare L’Armadio: Guida In 3 Step!

Se c'è qualcosa che rispecchia a tutti gli effetti l'inconscio di una donna, quello è proprio il suo armadio! Forse non ne sei cosciente, ma il modo in cui ti approcci all'organizzazione del tuo armadio riflette perfettamente il modo in cui gestisci la tua vita. Sei stanca di caos e disordine nella tua esistenza? Allora direi che è arrivato il momento di sistemare le cose nel guardaroba! Scopri insieme a me come organizzare l’armadio, per fare finalmente ordine non solo tra i vestiti, ma anche tra i pensieri!

Come Organizzare L’armadio: Step Preliminari

Sai cosa insegna la Fashion Therapy? Che quando dentro te senti il bisogno di svuotare l’armadio dal superfluo, questa sensazione riflette una necessità più profonda di alleggerire la tua vita. Se il tuo guardaroba è stracolmo e caotico da mesi, se non anni, ti consiglio di imparare una volta e per tutte come organizzare l’armadio.

Puoi farlo da te, oppure chiedendo aiuto alle mie Consulenze di Fashion Therapy in tema di organizzazione dell'armadio: cliccando QUI trovi tutte le specifiche e i riferimenti.

Sappi che solamente cominciando a sistemare, ti si scrollerà di dosso una buona dose di ansia: pensa solo, con un armadio in ordine, a quanto tempo e a quanto nervosismo potrai risparmiarti la mattina, come in tutte quelle volte che, presa dal panico, urli a te stessa “non so cosa mettermi!” (nonostante il tuo armadio sia pieno zeppo e strabordante di vestiti!)

La prima cosa da fare è prendersi un bel pomeriggio pieno libero: meglio essere sole in casa, se possibile, perché per fare ordine sul serio è necessaria la massima concentrazione. Tra l’altro, un po’ di yoga o di meditazione prima di cominciare sono assolutamente preferibili (no, non sto scherzando!): schiarire i pensieri e liberare la mente è fondamentale per organizzare l’armadio al meglio! La tranquillità ti aiuterà, infatti, a capire più facilmente e più velocemente cosa vuoi (e soprattutto cosa non vuoi) dal tuo guardaroba, e, successivamente, a sistemare i capi che vorrai tenere con maggiore ordine e disciplina.

come organizzare l'armadio
un armadio caotico riflette una vita altrettanto caotica

Come Sistemare L'Armadio: Tutorial In 3 Step

Hai messo un po’ di musica rilassante? Hai vaporizzato il tuo olio essenziale preferito (meglio se di limone, bergamotto o menta piperita – facilitano la concentrazione)? Ti sei assicurata di essere sola e concentrata davanti al tuo guardaroba? Ora sì che sei pronta per mettere in pratica la mia guida in 3 step su come sistemare l'interno dell'armadio!

1. Ordinare L’armadio Facendo Spazio

Prima di organizzare un armadio, la cosa più importante è una, e solo una: eliminare il superfluo e fare spazio. Sai che, in media, una donna indossa solo il 20% del proprio armadio? È giunta l’ora di porre fine a questa situazione una volta e per tutte, e di sbarazzarci di quell’inutile 80%!

Ma in base a cosa dovresti abolire un capo dal tuo guardaroba? Innanzitutto, va eliminato ciò che non metti più da tempo. Che sia perché non lo senti più tuo, perché ha un difetto che ti impedisce di vedertelo bene addosso, perché non ti va più o semplicemente perché l’hai messo così tante volte che l’hai stufato, un indumento non dovrebbe rimanere a prendere polvere sulla gruccia: fallo fuori, magari regalandolo a una parente o a un’amica.

Tuttavia, se c’è qualcosa che ti piace o a cui tieni particolarmente che non ti va più, ma che pensi potrebbe riandarti in futuro (ad esempio, dopo una dieta), prova a spostarlo dall’armadio e a conservarlo in un ripostiglio, o in una valigia: non ci crederai, ma questi capi esercitano su di noi delle grandi energie negative, perché pensiamo sempre che vorremmo metterli, ma ci buttiamo giù ogni volta che li vediamo al mattino e non possiamo indossarli. Non averli davanti agli occhi ci libera la mente, e ci permette di restare concentrate solo su ciò che effettivamente possiamo indossare in tutta libertà.

2. Organizzare L’armadio Creando Nuovi Abbinamenti

Vuoi sapere il segreto di un guardaroba che funziona? Ogni capo deve essere abbinabile ad almeno altri tre pezzi! Infatti, una volta fatti fuori gli indumenti che trasmettevano negatività, puoi procedere ad una ricognizione dei capi che hai scelto di tenere, finalizzandola alla creazione dei famigerati “abbinamenti”. Prova ad accostare ogni capo ad almeno altri 3, e a creare combinazioni nuove anche in base agli accessori che possiedi: un armadio ordinato è un armadio di capi che si abbinano tra di loro!

sistemare l'armadio
un armadio che funziona è quello in cui ogni capo è abbinabile ad almeno altri 3 capi

Avere gli abbinamenti belli e pronti ti farà perdere molto meno tempo al mattino, e ti permetterà di avere sotto controllo quello che già possiedi e quello che potresti effettivamente acquistare nella prossima giornata di shopping (aiutandoti, così, a evitare quei fastidiosi acquisti di impulso che ti riempiono l’armadio di cose superflue e spesso inutili!).

3. Sistemare L’armadio In Base Agli Abbinamenti

Ora che hai dato vita a tutti gli abbinamenti possibili e immaginabili in base ai capi che hai, è arrivato il momento di sistemarli nell’armadio in modo ordinato e facile da esaminare. Puoi aiutarti applicando ad ogni gruccia un nastrino a cui puoi apporre, poi, un’altra gruccia dove appendere il capo in abbinamento (in realtà in commercio esistono degli affarini di gomma che si applicano agli uncini delle grucce, e che sono destinati proprio a questo uso!).

ordinare l'armadio
è più facile trovare i tuoi look quando ordini l'armadio in base agli abbinamenti

Dopo aver fatto questa operazione, puoi procedere a dividere l’armadio in più settori in base alle tue varie attitudini. In pratica, potresti suddividere il guardaroba in tre sezioni, ognuna da dedicare ai tuoi stili prevalenti (ad esempio, uno dedicato ai look più professionali da ufficio, uno dedicato ai look sbarazzini da party e aperitivo, uno dedicato ai look più comodi da mamma iperattiva!). In questo modo avrai sempre pronti i tuoi outfit in base alla destinazione d’uso: altro tempo e stress risparmiati!

Sistemare L’armadio: Tutti I Benefici Di Una Pianificazione A Lungo Termine

Per avere un armadio ordinato e funzionante al 100% c’è un altro fattore da tenere bene in considerazione: la pianificazione a lungo termine. Cosa voglio dire? Che anche la più banale giornata di shopping può rivelarsi una minaccia per l’organizzazione dell'armadio, se non viene fatta con criterio e con cognizione di causa.

Infatti, per tenere sempre in ordine l'armadio ed evitare di comprare cose superflue dovresti tenere sempre aggiornata e a portata di mano una lista precisa di capi e look che già possiedi, e di colori che già hai a sufficienza.

Certo, avere il pieno controllo sul tuo guardaroba non è un qualcosa che succede dall'oggi al domani, e non sempre ci si riesce in una sola giornata di sistemazioni. Serve tempo, ricerca, pazienza, disciplina. Ma i risultati? I risultati sono inestimabili, e ti spiego perché:

  • Organizzare il guardaroba ti fa risparmiare soldi;
  • Tenere l'armadio in ordine ti offre una visione di insieme dei tuoi capi grazie alla quale smetti di comprare vestiti che non indossi mai;
  • Grazie alla sistemazione dell'armadio e dei look al suo interno impari a forgiare il tuo stile in nuovi modi;
  • Con un armadio ordinato ti senti sempre eccitata all'idea di indossare i tuoi vestiti (e non solo appena li hai comprati);
  • Un armadio organizzato ti aiuta a ritrovare sicurezza nel tuo stile, nel tuo corpo e nella tua vita;
  • Una volta eliminato il superfluo e riordinato il necessario, i tuoi vestiti finalmente rappresentano la tua personalità e il tuo stile di vita;
  • Con un armadio organizzato vedrai la tua autostima aumentata perché indosserai sempre e solo vestiti che ti mettono a tuo agio;
  • Una volta che avrai imparato a sistemare l'armadio, ti ritroverai a comprare di meno (con tutti i vantaggi che ne derivano su soldi, ambiente, tempo libero) perché nel tempo avrai imparato a comprare solo ciò che realmente ti serve per godere appieno del tuo guardaroba.

Sistemare L’Armadio con la Fashion Therapy

Se il tuo armadio ti fa sentire troppo sopraffatta e non riesci neanche a capire da dove cominciare per riprendere in mano il controllo, puoi affidarti ai miei servizi di Fashion Therapy!

Il tipo di consulenza che dedico alla riorganizzazione dell'armadio è molto più di un classico decluttering. Si parte, ad esempio, dall'analisi del guardaroba per individuare insieme capi che non indossi e che non ti piacciono più, insieme a quelli che non rispecchiano la tua personalità. Questi vengono scartati per fare posto a nuovi outfit completi di accessori, mantenendo il tuo stile fresco e alla moda ma soprattutto conforme alla tua identità, a ciò che vuoi essere e a come ti va di apparire agli occhi degli altri.

Insieme esaminiamo, modifichiamo e organizziamo i tuoi vestiti, calzature e accessori, decidendo cosa conservare e cosa eliminare, mettendo da parte eventuali capi che possono essere tenuti a patto di fargli qualche modifica.

Tra l'altro, identifico anche le lacune che hai nel tuo guardaroba e compilo un elenco di articoli da acquistare per colmare quelle lacune e mettere insieme i tuoi look.

Quindi, procederemo insieme ad unire i capi del tuo guardaroba pre-esistente agli altri capi nuovi, che avremo scelto con l'obiettivo di creare outfit completi.

Questo tipo di consulenza è progettata per aiutarti a capire di più sul tuo stile, per permetterti di evitare errori di acquisto in futuro e di fare shopping con più consapevolezza, senza sprechi di risorse e di tempo.

Vuoi iniziare ad investire nel tuo guardaroba insieme a me? Dai un'occhiata al mio Listino Servizi e Contattami! Riordinare l'armadio oggi ti ripagherà in un milione di modi nel tuo domani!


Come Aumentare l’Autostima: 5 Cose che Devi Fare

Created: 05 Giu 2021  / Categories: Fashion Therapy, Tutorial

Come Aumentare l'Autostima: 5 Cose che Devi Fare

Non sei capace di dire di no? Rifiuti le tue debolezze e di te stessa accetti solo i punti di forza? Il futuro ti sembra come una fitta nube grigia e cupa che non ha niente di positivo? Se hai risposto si a tutto, hai proprio bisogno di sapere come aumentare l'autostima!

Lavorare sulla stima che hai di te stessa è un processo che non dovrebbe mai essere messo in secondo piano: questo perché una bassa autostima può impedirti di riuscire nelle relazioni sociali e nel mondo del lavoro, in quanto non ti permette di reputarti capace di raggiungere il successo.

Ma per capire come migliorarci da questo punto di vista dobbiamo prima chiederci: cos’è l’autostima e in che modo questa può condizionare la nostra esistenza? Vediamolo insieme.

Che Cos'è l'Autostima?

L'autostima in ambito psicologico descrive la considerazione che una persona ha di se stessa, del proprio valore e delle proprie capacità. L'auto approvazione delle proprie azioni, delle proprie caratteristiche fisiche e psicologiche e delle proprie scelte di vita insieme ad una visione della propria persona generalmente positiva è un segno che si possiede buona stima di se stessi.

Perché Bisogna Migliorare l'Autostima?

C'è un motivo preciso per cui, se si ha poca fiducia nei propri mezzi e nelle proprie capacità, si dovrebbe sempre cercare di migliorare l'autostima.

Infatti, l'autostima ha un legame diretto con la motivazione e la determinazione. Una bassa stima di sé può essere causa di sensazioni di inettitudine, goffaggine e negatività in generale; può anche condurre a fare scelte sbagliate, tanto in termini di relazioni sociali (ad esempio, trovare sempre amici e partner che schiaccino la nostra personalità invece di permetterci di coltivarla) quanto in ambito professionale (fare lavori o ricoprire ruoli che ci opprimono o che non esaltano il nostro potenziale).

come migliorare l'autostima
La negatività e il suo legame con la bassa stima di sè

In generale, avere una buona stima di se stessi può aiutare a trascorrere la propria vita con un atteggiamento positivo e determinato, e soprattutto con la ferma convinzione di poter raggiungere i propri obiettivi.

Aumentare l'Autostima: 10 Segnali che ne Hai Bisogno

Ci sono alcuni segnali particolari che ti possono permettere di capire che soffri di mancanza di fiducia e sicurezza in te stessa, e che hai bisogno di aumentare l'autostima.

  • Non hai progetti, e se ne hai non li vivi con entusiasmo;
  • Chiedi sempre il parere altrui perché non sei mai sicura di te quando devi prendere una scelta;
  • Vedi il futuro in modo negativo e mai come uno stimolo;
  • Hai delle esigenze ma non sei in grado di comunicarle a chi ti sta intorno;
  • Non guardi mai ai tuoi punti di forza, ma al contrario sei sempre concentrata solo sui tuoi difetti e sulle tue debolezze;
  • Provi spesso emozioni come l'ansia e il panico;
  • Quando devi metterti a confronto con qualcuno, tendi a farlo con chi credi sia migliore di te;
  • Ti dicono spesso che sei permalosa, ed è perché hai problemi ad affrontare pareri e critiche negative;
  • Hai sempre paura di sbagliare e ti capita di bloccarti quando devi prendere decisioni importanti.
aumentare l'autostima
Mancanza di autostima: Provi spesso ansia e panico

Migliorare l'Autostima: 5 Punti da Mettere in Pratica

  • Progetta il cambiamento: individua 2 cose che vorresti modificare di te e immagina come potrebbe cambiare la tua vita se anche queste 2 cose cambiassero. Rafforzerà il pensiero positivo e ti incoraggerà a passare all'azione!;
  • Conosci il tuo corpo: individua i tuoi difetti e analizzali senza giudicarti negativamente;
  • Valorizzati: prendi i tuoi difetti e valorizzali, fino a farli diventare elementi di seduzione! Aiutati individuando un personaggio famoso che ammiri e che abbia imperfezioni simili alle tue, e analizzando come vive la sua vita pubblica alla luce dei suoi difetti;
  • Sperimenta nuovi ruoli: mettiti alla prova interpretando 5 ruoli che pensi ti possano appartenere e analizza come ti senti in ciascuno di essi. Ti piacerebbe essere una donna in carriera, un'amante seducente, una viaggiatrice senza meta? Ritagliati del tempo per sperimentare ognuna di queste identità!;
  • Apriti al nuovo: impara a tradire la routine e a sperimentare qualcosa di nuovo e di insolito per te, lasciando agire la tua parte creativa.

Vuoi approfondire i miei consigli di life coaching? Seguimi sul mio canale Instagram @valentinoloretta o sulla pagina FB Loretta Valentino e rimani sempre aggiornate sulle ultime novità in tema di Consulenza di Immagine e Fashion Therapy!


Colori Estate 2021: Tendenze e Consigli di Stile

Created: 27 Mag 2021  / Categories: Colore, Tutorial

Colori Estate 2021: Tendenze e Consigli di Stile

Con l’estate alle porte, la voglia di indossare outfit scuri viene meno sempre di più. Non senti anche tu la necessità di tinte forti e accese? Per fortuna i colori di tendenza dell’estate 2021 vengono in tuo soccorso, perché infondono vitalità e speranza non solo ai tuoi look, ma anche alla tua personalità! Ti anticipo che i colori dell’estate 2021 sono in grado di operare una vera e propria terapia sulla tua psiche, grazie al loro carico vitaminico ed energetico e al legame con concetti positivi come la leggerezza, la spensieratezza e il divertimento. Scopriamoli insieme per capire qual è il colore di cui hai bisogno in questa nuova stagione!

Giallo “Illuminating Yellow”: il Colore più Allegro dell’Estate 2021

Ottimista e luminosa, questa nuance di giallo evoca la luce e la vita. Usciamo dal buio di mesi davvero cupi e si fa forte in noi la speranza di un futuro solare. Quindi, quale colore migliore di quello che rappresenta la luce del sole per dare il benvenuto all’estate?

Giallo Colore dell'Estate 2021
Giallo: il Colore più Allegro dell'Estate 2021 (ph. antonella aresta)

La forza positiva di questo "illuminating yellow" (pantone dell’anno 2021 insieme allo ultimate gray) ti sarà d’aiuto per dare il via ad una stagione ricca di avventure con il giusto quantitativo di fiducia e sicurezza: non lasciartelo scappare!

Lilla: il Colore dell’Estate 2021 che Seduce con Eleganza

La sfumatura del viola più chiara e luminosa sarà una delle protagoniste dell’estate 2021. Non temere: il lilla, in teoria, sta bene a tutte in quanto si abbina tranquillamente ad ogni tipo di incarnato.

Lilla: il Colore più Seducente dell'Estate 2021
Lilla: il Colore più Seducente dell'Estate 2021 (ph. antonella aresta)

Tuttavia, c’è un modo per sapere se questo colore fa davvero al caso tuo. Una volta indossato, senti affiorare in te un potere di sedurre in maniera raffinata e delicata? Allora il lilla è il colore giusto per te, dato che le sensazioni tipiche della cromia sono proprio il fascino sobrio e mai sfacciato unito ad una sensazione di fresca leggerezza!

Rosso: il più Attrattivo dei Colori dell’Estate 2021

L’estate rappresenta per molte la stagione dei nuovi amori, delle avventure, delle passioni focose! Va da sé che il colore più adatto ad un flirt estivo sia proprio il rosso.

Rosso: il Colore più Attrattivo dell'Estate 2021
Rosso: il Colore più Attrattivo dell'Estate 2021 (ph. antonella aresta)

Il colore del fuoco, in effetti, è in grado di stimolare l’attenzione e l’immaginazione come nient’altro, intervenendo sul sistema circolatorio e arrivando ad influenzare perfino la sfera sessuale. Tra l’altro, il rosso è anche il colore del semaforo che segnala lo stop in quanto è il più adatto ad attirare l’attenzione. Indossando questo colore, quindi, sarà impossibile non notarti!

Fucsia: il Colore dell’Estate 2021 Simbolo dell’Amore Materno

Se è vero che il fucsia è uno dei colori più glamour e amati dalle donne grazie al suo carattere magnetico, deciso e sensuale, è altrettanto vero che a questa tinta – spesso la preferita delle bambine - si associa in modo immediato anche un significato “infantile”.

Fucsia: il Colore dell’Estate 2021 Simbolo dell’Amore Materno
Fucsia: il Colore dell’Estate 2021 Simbolo dell’Amore Materno (ph. antonella aresta)

Infatti, questo colore simboleggia i momenti della vita in cui avviene il passaggio da uno stadio di consapevolezza ad un altro più elevato: la maternità è proprio uno di questi! Il fucsia è rappresentativo dell’amore materno, premuroso ed empatico (diverso dall’amore fisico espresso dal rosso): indossalo se vuoi vivere una estate in famiglia da non dimenticare!

Blu Cielo: Il più Rilassante dei Colori dell’Estate 2021

Dopo un anno di sacrifici non desideri altro che un’estate all’insegna del relax? La nuance blu cielo fa decisamente al caso tuo!

Blu Cielo: Il più Rilassante dei Colori dell’Estate 2021
Blu Cielo: Il più Rilassante dei Colori dell’Estate 2021 (ph. antonella aresta)

Chi lo indossa non ama il caos vacanziero delle mete più ambite, ma ha semplicemente voglia di rilassarsi davanti un cielo limpido e di respirare aria pura. Il blu cielo, infatti, spinge ad una dimensione di immersione nella quiete, quasi come se si venisse cullati dalle acque di un ancestrale grembo materno. Indossalo se per te estate significa rinascere a nuova vita, e se sei in cerca della pace dei sensi!

Vuoi approfondire i miei consigli di stile dedicati ai colori? Seguimi sul mio canale Instagram @valentinoloretta o sulla pagina FB Loretta Valentino e rimani sempre aggiornate sulle ultime novità in tema di Consulenza di Immagine e Fashion Therapy!


Fantasie Animalier: Come Abbinarle e Perché Indossarle

Created: 07 Mar 2021  / Categories: Tutorial

Fantasie Animalier: Come Abbinarle e Perché Indossarle

Puoi adorarle o puoi detestarle, ma la verità è una sola: le fantasie animalier non passano mai di moda! Tanto è vero che da quando Christian Dior nel 1947 fece sfilare a Parigi la sua prima collezione in cui figuravano ben due “jungle dress”, lo stile selvaggio delle stampe che imitano in mondo animale non ha mai più abbandonato le passerelle internazionali.

Ripreso in chiave “giorno” da Yves Saint Lauren, con una vena anticonformista da Ken Scott e Gianfranco Ferré e ancora reinterpretato in chiave glam rock da Roberto Cavalli e Versace, negli anni l’animalier si è infatti guadagnato il suo posto nei guardaroba di tutto il pianeta come intramontabile must-have: spesso lo si considera perfino il “new black” del nuovo millennio!

Ma sarà mai possibile che le fantasie animalier siano davvero come il nero, cioè facili da indossare e da abbinare? Scoprilo nelle prossime righe!

Come Abbinare Animalier con Altri Capi

Come Abbinare Animalier

L’abbigliamento animalier divide la popolazione femminile in due fazioni distinte: le donne che lo amano alla follia e quelle che lo ritengono troppo audace (qualcuna addirittura trash). In modo particolare per le seconde, la questione del come abbinare animalier ad altri capi o colori può diventare un vero e proprio incubo, soprattutto se ci si lascia prendere dalla paura di risultare stravaganti e appariscenti.

In effetti, chi non può fare a meno dello spirito jungle di queste fantasie è proprio perché ama esternare la propria parte più selvaggia. Perché attenzione: che l’animalier sia volgare è soltanto un luogo comune, ma che risulti dannatamente sexy, invece, è un innegabile dato di fatto!

Se da un lato è vero che tra l’apparire sofisticate o, al contrario, di cattivo gusto il passo è breve, dall’altro mi tocca essere ugualmente sincera: le fantasie animalier sono ciò che di più abbinabile esista al mondo! Maculato, zebrato, leopardato, pitonato...quando ti senti in difficoltà c'è una stampa che può venire in tuo soccorso!

Se vuoi sapere come abbinare l’animalier in modo facile e senza il fastidioso effetto “too much” per creare accostamenti strepitosi e super glamour, leggi i miei consigli sui vari tipi di animal print!

Come abbinare il maculato

Stampe Animalier

La classica stampa a macchia di leopardo è caratterizzata di solito da colori caldi: per gli abbinamenti, quindi, basta optare per un marrone scuro, per il cammello, per l’ocra o per il cognac, senza dimenticare il nero. Ti può risultare ugualmente facile abbinare il maculato quando la stampa è rivisitata sui toni del grigio: fai affidamento a colori più freddi, ad esempio le varie sfumature del grigio e del nero.

Hai paura di risultare troppo vistosa e stravagante? Ti do una dritta per non sbagliare: se il tuo capo leopardato o tigrato ha un colore prevalente, che può essere il sabbia, il beige o un marrone arancio, non usarlo per il tuo indumento o accessorio da mettere in abbinamento. Opta per uno degli altri colori minoritari presenti nella stampa, ad esempio marrone scuro o nero.

stampa animalier maculato
con una stampa animalier maculata sembri più grintosa che mai!

Come abbinare il pitonato

Il pitonato dà il meglio di sé con colori soft, come il grigio antracite e il tortora, ma spesso lo si trova anche nelle sfumature calde e brillanti del marrone. In ogni caso, puoi ottenere un effetto casual e perfetto per ogni occasione se decidi di abbinare il pitonato ad altri capi o accessori nei toni del bianco panna, beige e cappuccino.

Abbinare il Pitonato

Per un effetto minimal basta abbinare il capo pitonato ad altri indumenti monocromatici. Una camicetta pitonata, ad esempio, è perfetta con una giacca o con un paio di pantaloni neri, beige o sabbia! Se invece vuoi uscire dalla “comfort zone” puoi optare per colori in abbinamento più decisi come il rosa schiaparelli, oppure per un mix and match con una stampa diversa, ma simile!

Come abbinare il pitonato
Abbinare il pitonato con capi monocromatici
Stampa Pitonata
Abbinare una stampa pitonata con una fantasia simile

Come abbinare lo zebrato

Se sei tentata dal provare l'animalier ma vuoi evitare l'effetto "sexy" puoi concederti uno zebrato, che dona un aspetto più giovane ed è anche molto chic! Il modo migliore per abbinare lo zebrato è quello di andare sui toni del bianco e del nero

Come Abbinare lo Zebrato

La stampa è perfetta matchata con il grigio chiaro, magari con l’aggiunta di un dettaglio o accessorio dal colore acceso e deciso, come il fucsia, il rosso, il viola e il verde smeraldo: l’effetto glam è assicurato!

Stile Animalier: a Quale Personalità si Addice?

C'è un tipo specifico di donna più affine allo stile animalier? Checché se ne dica, le animal print donano davvero a tutte, anche se riescono particolarmente bene alle donne un po' ribelli, coraggiose e molto sicure di sé. Se leggendo questo articolo ti sta venendo voglia di indossare l’animalier, in sostanza, è perché hai voglia di mostrare la tua parte nascosta, selvaggia e sensuale!

Non a caso la storia ci dice che gli antichi Greci avevano dato agli abiti con pelli di animali una forte connessione con i culti di Dioniso, rituali e celebrazioni all’insegna dell’ebbrezza e della carnalità: ecco spiegato perché il mondo dell’animalier è rimasto nel tempo legato a questo imprinting “lussurioso”.

Voglio però rassicurare le più timide: c’è un modo per scongiurare l’effetto “seduzione”! Oltre a ricordare inoltre di abbinare le fantasie animalier a colori base o neutri come bianco, nero, beige o grigio, si può sdrammatizzare il look lasciando i capelli al naturale e mettendo su poco trucco.

Se vuoi approfondire il tema animalier dal punto di vista della Psicologia della Moda per capire se questo stile è adatto alla tua personalità e a raggiungere i tuoi obiettivi sociali e professionali, ti invito a utilizzare la mia pagina dei Contatti. Puoi anche seguirmi sul mio profilo Instagram @valentinoloretta e sulla mia pagina Facebook Loretta Valentino.


Come Vestirsi a Lavoro: 3 Segreti per Non Sbagliare

Created: 26 Feb 2021  / Categories: Tutorial

Come Vestirsi a Lavoro: 3 Segreti per Non Sbagliare

Come vestirsi per il lavoro

Stai entrando da poco nel mondo del lavoro e non hai niente nell’armadio che ti ispiri un look professional? O forse stai cambiando impiego e ti stai muovendo in un ambiente nuovo, in cui vorresti dare una immagine valida e competente di te stessa? Come vestirsi a lavoro è una questione non molto facile, specialmente se sei alle prime armi e non vuoi rischiare di veicolare un’idea di te che non ti rispecchia.

Ti invito perciò a fare tesoro di 3 importanti consigli su come vestirsi bene sul lavoro, tutti derivanti dai miei studi di psicologia della moda.

3 Regole di Psicologia della Moda su Come Vestirsi a Lavoro

Uno dei punti cardine della psicologia della moda spiega che gli abiti che scegli di indossare vengono percepiti dalle altre persone in maniera specifica. Se facciamo riferimento all’ambito lavorativo, il tuo abbigliamento e il tuo stile, se non scelti in modo consapevole, possono veicolare un’idea di te che potrebbe non appartenerti, e che potrebbe arrivare ad influenzare in modo anche negativo le tue prospettive di lavoro.

Non prendiamoci in giro: l'opinione di chi si trova a contatto con te sul luogo di lavoro, che sia collega, collaboratore/trice o titolare, è molto importante ai fini di un rapporto professionale all’insegna della stima, del rispetto e della fiducia. Quindi se devi scegliere i tuoi outfit per il lavoro tieni bene in considerazione queste 3 preziose regole: sono certa che se ci farai l’abitudine ti aiuteranno ad affrontare più semplicemente la scelta di cosa indossare a lavoro, a creare il tuo personale dress code super professionale e a sentirti, di conseguenza, molto più sicura di te!

1. Vestirsi bene a lavoro: Evita Messaggi Sessuali

Certo, siamo nel XXI secolo e nessuno ha il diritto di farti problemi se indossi una minigonna o una scollatura profonda, neanche se lo fai sul posto di lavoro. È tuttavia vero che in ambito professionale a dover emergere sono le tue competenze: non sarà certo una coscia messa in mostra o un decolleté bene in vista a farle venire a galla!

Piuttosto, ti consiglio di puntare su un abito minimal e lineare: questo stile veicola sobrietà e favorisce la concentrazione e il focus sugli obiettivi. Per quanto riguarda il colore dai libero sfogo ai tuoi desideri! Se il rosa schiaparelli è il tuo preferito non fartene un problema: osa pure un total look o un color block.

Sfoglia la Gallery dei miei Look per il Lavoro

2. Cosa indossare a lavoro per trasmettere professionalità

Sapevi che bastano 6 secondi di contatto visivo per veicolare una certa idea di te attraverso il linguaggio non verbale? In tal senso, curare il tuo look da lavoro significa principalmente cercare di curare il modo in cui viene trasmessa la tua competenza professionale, soprattutto dal punto di vista della sicurezza in te stessa. È davvero importante veicolare sensazioni di certezza, determinazione, padronanza ed esperienza, agli occhi del/la boss ma soprattutto agli occhi di potenziali clienti!

Sii brava a trasmettere l’idea che il modo in cui lavori è unico, indispensabile, che porta risultati: insomma, sii brava a far capire quanto sei preparata, anche nel modo in cui ti vesti! Per generare queste sensazioni in chi ti sta intorno, prova a indossare i simboli del potere nell’abbigliamento: nella nostra cultura questi sono spesso associati all’universo maschile, ma puoi appropriartene per ribaltare i preconcetti. La giacca a doppio petto, per esempio: falla tua, e ti farà sentire più sicura e determinata, oltre a trasmettere l’idea che parte del successo di un business è anche in tuo potere.

3. Come Vestirsi a Lavoro per Raggiungere i Propri Obiettivi

Chieditelo una volta e per tutte: cos’è che davvero vuoi dal tuo lavoro? Approvazione? Gratificazione? Un buono stipendio? Accrescere la tua formazione? Puoi porti queste domande mentre ti confronti con il tuo armadio: il luogo di casa che più rispecchia la tua personalità.

Fermati a pensare se c’è un tuo look per l’ufficio che riesca ad aumentare la consapevolezza della tua identità professionale (la parte di te che ti permette di distinguerti sul lavoro) e dei tuoi obiettivi. Di che colore è? Che sensazioni evoca? Cosa credi che gli altri pensino di te quando lo indossi? Si tratta di domande fondamentali al fine del raggiungimento dei tuoi traguardi, professionali e più ampiamente esistenziali.

Se vuoi un aiuto nel trovare le risposte giuste puoi contattarmi per una seduta di Fashion Therapy. Partiremo da una analisi dell’armadio per mettere in luce i punti forti e deboli nel tuo guardaroba in prospettiva psicologica, cercando di capire su cosa andare ad agire per darti più sicurezza nel raggiungimento degli obiettivi lavorativi. Ad esempio, un armadio disordinato in cui la maggior parte dei capi non viene neanche indossata con tutta probabilità riflette una vita troppo caotica e piena di impegni, in cui in realtà nulla – neanche gli incarichi aziendali - viene davvero preso in considerazione con la dovuta attenzione. Ma fidati, riorganizzando il guardaroba potrai dare un nuovo assetto alla tua vita, anche e soprattutto a livello professionale!

Per saperne di più contattami sulla mia pagina dei Contatti. Puoi anche scrivermi sul mio profilo Instagram @valentinoloretta e sulla mia pagina Facebook Loretta Valentino.


Come Dare Il Benvenuto Al 2021 Con 3 Cose Da Fare Assolutamente

Created: 30 Dic 2020  / Categories: Tutorial

1-Elaboriamo Le Emozioni Grazie All’Ultima Luna Piena Del 2020: Luna

Dieci Regali Per Stupire

Created: 01 Dic 2020  / Categories: Tutorial

Regalare è la più grande forma di avere e per ...

Top
error: Content is protected !!