P.Iva: 07083410725 - Loretta Valentino - Tutti i diritti riservati 

Tutorial

Tailleur: 5 Idee per Renderlo Originale

Created: 05 Mar 2025  / Categories: Fashion Therapy, Tutorial

Tailleur: 5 Idee per Renderlo Originale

Il tailleur è da sempre sinonimo di eleganza e professionalità, ma troppo spesso viene trattato come una divisa standard che rende tutte uguali. E se ti dicessi che con qualche accorgimento puoi trasformarlo in un capo pieno di personalità e perfettamente adatto al tuo stile?

In questo articolo scoprirai 5 idee originali per dare al tuo tailleur un tocco unico e rendere il tuo look inconfondibile. Vediamole!

1. Il Tailleur Comfy-Chic: Perfetto per Chi è Sempre in Movimento

Se pensi che il tailleur sia sinonimo di rigidità, ti sbagli! Un completo con coulisse in vita è la soluzione perfetta per chi viaggia spesso o trascorre molte ore seduta. Meglio optare poi per un tessuto morbido, confortevole ma strutturato, che mantiene l’eleganza senza sacrificare il comfort.

tailleur con coulisse comodo
tailleur con coulisse comodo

2. Il Tailleur Principe di Galles Rivisitato

Il Principe di Galles è un tessuto che nasce in ambito moda maschile. Di fatto, anche il tailleur è un po’ la femminilizzazione dell’abito maschile: grida determinazione, indipendenza, sicurezza (qui trovi un articolo dedicato a come la giacca aumenta l'autostima femminile) , ma questo a volte non basta per renderlo veramente femminile.

Per un look audace e fuori dagli schemi, prova ad abbinarlo a una mini skirt invece che ai soliti pantaloni e sostituisci la giacca con un gilet reversibile. Completa l’outfit con una slingback rossa per un tocco di sensualità.

tailleur principe di galles rivisitato
tailleur principe di galles rivisitato

3. Il Gessato Luminoso: Elegante ma Non Troppo Serioso

Chi l’ha detto che il tailleur gessato deve essere sempre scuro e serioso? Un’idea fresca e innovativa è optare per un gessato beige con un tessuto lurex. Il leggero effetto brillante illumina il viso e dona personalità al look senza risultare eccessivo. Infatti, il risultato è molto versatile e ti permette di sfruttare il tailleur in più di una occasione.

tailleur gessato luminoso
tailleur gessato luminoso

4. Il Tailleur con Bermuda: Il Look Perfetto per Chi Ama Osare

Se vuoi uscire fuori dagli schemi, il tailleur con bermuda è l’alternativa più glamour. Sceglilo in una tonalità vibrante come il viola e abbinalo a una collana con ciondoli multicolor per un effetto fashion e divertente. Ai piedi? Se vuoi un look raffinato, scegli delle décolleté cipria; se preferisci un twist più urbano, opta per una sneaker colorata.

tailleur bermuda glamour
tailleur con bermuda glamour

5. Il Tailleur Romantico: Bianco e Ultra Femminile

Per le occasioni più speciali, niente batte un tailleur bianco! Un tocco di romanticismo ed eleganza in un solo outfit. Per valorizzarlo, indossa uno spolverino con cintura in vita che sottolinea la silhouette e aggiunge ancora più femminilità.

tailleur bianco romantico
tailleur bianco romantico

Vuoi approfondire i miei consigli di stile? Seguimi sul mio canale Instagram @valentinoloretta o sulla pagina FB Loretta Valentino e rimani sempre aggiornate sulle ultime novità in tema di Consulenza di Immagine e Fashion Therapy!


Come Vestirsi a un Funerale: 3 Consigli per il Dress Code

Created: 30 Gen 2025  / Categories: Tutorial

Come Vestirsi a un Funerale: 3 Consigli per il Dress Code

Un funerale è un momento di raccoglimento e profondo dolore, in cui il nostro abbigliamento diventa un mezzo per esprimere rispetto e vicinanza alla famiglia del defunto, ma anche per vivere al meglio le nostre stesse emozioni. Scegliere il look giusto per un’occasione così delicata significa più che attenersi all’etichetta: vuol dire padroneggiare il linguaggio simbolico dei colori e delle forme per superare il caos emotivo e mettere ordine nei nostri pensieri.

Scopriamo insieme 3 cose da tenere in considerazione nel dress-code per un funerale.

1. Comfort Emotivo e Fisico

In un momento di raccoglimento, il corpo e la mente hanno bisogno di libertà per esprimere le proprie emozioni. Per questo motivo, è fondamentale optare per abiti comodi che non stringano né limitino i movimenti.

  • Tessuti fluidi e morbidi come la viscosa, il cotone leggero o la lana merino sono ideali per garantire comfort senza rinunciare all’eleganza.
  • Tagli rilassati: abiti con vita elasticizzata, pantaloni palazzo o gonne midi offrono un equilibrio tra stile e praticità.

Il focus è creare un outfit che permetta al corpo di muoversi liberamente, senza sentirsi oppressi da tessuti rigidi o strutture troppo costrittive.

scegliere il comfort di tagli rilassati per un funerale
scegliere il comfort di tagli rilassati per un funerale

2. Il Contrasto Bianco e Nero

Il colore gioca un ruolo fondamentale nell’abbigliamento per un funerale, non solo per tradizione, ma anche per il suo significato emotivo e psicologico.

  • Il nero: è il colore più diffuso nelle cerimonie funebri, simbolo di raccoglimento, rispetto e profondità interiore. Assorbe l’energia circostante e aiuta a ristabilire un senso di compostezza e controllo nelle emozioni.
  • Il bianco: rappresenta la luce, la spiritualità e l’equilibrio. Inserire dettagli chiari nel proprio outfit – come una blusa in seta bianca sotto un blazer nero o un accessorio discreto come un fiocco – può portare un senso di armonia e speranza in un momento così doloroso.
vestirsi in bianco e nero a un funerale
vestirsi in bianco e nero a un funerale
aggiungere dettagli bianchi a un outfit total black per un funerale
aggiungere dettagli bianchi a un outfit total black per un funerale

3. Dettagli di Stile da Evitare

  • Colori accesi o fantasie vistose, che potrebbero risultare inopportuni per l’occasione.
  • Eccessivi elementi decorativi, come paillettes, glitter o stampe eccentriche.
  • Tessuti troppo rigidi o aderenti, che potrebbero risultare scomodi e poco adatti a un contesto di raccoglimento.

Vestirsi per un funerale significa rispettare non solo un codice di abbigliamento, ma anche lo stato emotivo di chi partecipa alla cerimonia. Optare per un look sobrio, confortevole e simbolicamente armonioso è un modo per onorare il ricordo di chi non c’è più e affrontare il momento con consapevolezza.

Vuoi approfondire i miei consigli di stile? Seguimi sul mio canale Instagram @valentinoloretta o sulla pagina FB Loretta Valentino e rimani sempre aggiornata sulle ultime novità in tema di Consulenza di Immagine e Fashion Therapy!


Mocha Mousse: Come Abbinare il Pantone 2025

Created: 10 Dic 2024  / Categories: Colore, Storia della Moda, Tutorial

Mocha Mousse: Come Abbinare il Pantone 2025

Il Pantone 2025, il Mocha Mousse, è un marrone morbido, caldo e accogliente, che richiama il colore del cioccolato al latte, del caffè macchiato, dei biscottini di pan di zenzero e delle caramelle mou. Goloso e avvolgente, questo colore è perfetto per esprimere comfort e raffinatezza, rendendolo una scelta ideale per il guardaroba di chi desidera un tocco di eleganza.

Ma come valorizzarlo al meglio? Ecco 3 abbinamenti colore che esaltano il Mocha Mousse, con un occhio alle emozioni che suscitano e ad alcuni trucchi di armocromia!

Abbinare Mocha Mousse e Bianco Panna

Pensate a una tazza di cappuccino, arricchita con una soffice nuvola di panna: l'accostamento tra Mocha Mousse e bianco panna è un inno alla serenità. Questa combinazione evoca calore, intimità e momenti di pace interiore, perfetti per look rilassati ma ricercati.

abbinamento mocha mousse e bianco panna
abbinamento mocha mousse e bianco panna

Consigli di Stile sull'abbinamento Mocha Mousse e Panna:

  • Optate per un cappotto in Mocha Mousse abbinato a un maglione panna e a una gonna beige o rosa cipria per un look chic e cocooning.
  • Gli accessori? Borsa e stivaletti tono su tono completano l'outfit: virate sui toni del beige e del marrone e andrete sul sicuro!

Consigli di Armocromia sull'abbinamento Mocha Mousse e Panna:

  • Tutti i sottogruppi della stagione Autunno con questo abbinamento otterranno un risultato armonico e naturale.
  • Le Primavera Chiare Soft potranno tranquillamente utilizzarlo come base del look, aggiungendo accenti dorati.
  • Il Mocha Mousse, se ha una buona dose di grigio al suo interno, virerà leggermente al rosato e valorizzerà anche le Estate Soft, ma in questo caso meglio abbinarci un bianco che viri al grigio.
  • Per le stagioni più fredde, come l'Inverno Profondo, è possibile aggiungere un tocco di nero o di marrone scuro e freddo per aumentare il contrasto.

Abbinare Mocha Mousse e Magenta

Se la troppa calma del Mocha Mousse non fa per voi, ma volete dare comunque una chance al Pantone 2025, aggiungete una carica di energia con il Viva Magenta, il vibrante Pantone del 2023. Questo abbinamento unisce la profondità del marrone alla vivacità del magenta, creando un contrasto audace e festoso. Perfetto per le occasioni speciali, soprattutto se arricchito con dettagli scintillanti.

mocha mousse e magenta
abbinamento mocha mousse e magenta

Consigli di Stile sull'abbinamento Mocha Mousse e Magenta:

  • Optate per un cappotto in Mocha Mousse abbinato a un look in magenta, come una longuette con camicetta con fiocco al collo.
  • I dettagli glitter aumentano la vivacità dell'outfit, accendendo il Mocha Mousse con un contrasto inedito!

Consigli di Armocromia sull'abbinamento Mocha Mousse e Magenta:

  • Tutti i sottogruppi dell'Inverno potranno beneficiare del contrasto Mocha Mousse e Magenta, che aggiunge la giusta freddezza e contrasto all'outfit.

Abbinare Mocha Mousse e Burgundy

Per chi desidera un tocco audace e sofisticato, il Burgundy, colore della stagione autunno inverno 2024/2025, è l’alleato perfetto del Mocha Mousse. Questo abbinamento sprigiona calore e intensità, e risulta ideale per outfit ricercati.

mocha mousse e burgundy
abbinamento mocha mousse e burgundy

Consigli di Stile sull'abbinamento Mocha Mousse e Burgundy:

  • Una giacca di pelle o similpelle in burgundy vivacizza e rende più audace una base outfit neutra con il Mocha Mousse.

Consigli di Armocromia sull'abbinamento Mocha Mousse e Burgundy:

  • Il Burgundy è una tonalità più fredda rispetto al Bordeaux, che vira al violaceo: per questo l'abbinamento Mocha Mousse e Burgundy valorizza tutti i sottogruppi della stagione Inverno.
  • Per le Autunno e le Primavera, meglio optare per l'abbinamento con il Bordeaux, più caldo.

Vuoi approfondire i miei consigli di stile? Seguimi sul mio canale Instagram @valentinoloretta o sulla pagina FB Loretta Valentino e rimani sempre aggiornate sulle ultime novità in tema di Consulenza di Immagine e Fashion Therapy!


Moda e Autostima: Aumentare il Benessere con Scelte di Abbigliamento Consapevoli

Created: 12 Set 2024  / Categories: Fashion Therapy, Tutorial

Moda e Autostima: Aumentare il Benessere con Scelte di Abbigliamento Consapevoli

Partiamo da un principio: la moda non è solo estetica. È un potente mezzo di espressione personale, e quindi una chiave fondamentale per alimentare la propria autostima.

Le scelte che facciamo ogni giorno su cosa indossare non riguardano solo ciò che vogliamo mostrare di noi esternamente: hanno un risvolto anche “interiore”, poiché riflettono il nostro stato d’animo, la percezione di noi stesse e la capacità di influenzare come ci sentiamo.

Imparare a scegliere consapevolmente colori e forme per i nostri abiti, capaci di valorizzare la nostra unicità, non è quindi solo una questione di stile, ma anche di emotività, di psicologia, con un impatto profondo sulla nostra sicurezza interiore. Che ovviamente ha poi ripercussioni importanti su come ci relazioniamo con l’esterno, con gli altri che ci circondano.

moda e autostima
l'abbigliamento ha un impatto profondo sulla nostra autostima

Colore e Emozione: Scegliere la Giusta Palette per Esprimere Chi Siamo

I colori hanno un potere immenso nel darci la giusta sicurezza. Sono capaci di modulare il nostro umore, energizzarci o calmarci all’occorrenza, e inviare messaggi precisi al mondo che ci circonda.

Nella consulenza di immagine, il colore è infatti uno strumento cruciale per creare armonia tra il nostro aspetto e il nostro stato interiore. E non parlo solo dell’armocromia per come ormai la conosciamo tutti.

Allenarsi a riconoscere i colori che più ci valorizzano in base all'emozione del momento significa prevenire stati d’animo negativi, esprimendo coerenza tra l’aspetto esteriore e il benessere psicologico.

Indossare il colore giusto in base a come ci sentiamo, ma soprattutto in base a come vorremmo sentirci, è un atto di consapevolezza che migliora il nostro equilibrio emotivo quotidiano: qui trovi il mio articolo sulla relazione tra colori e salute psicofisica.

armocromia e autostima
colori e benessere: armocromia e non solo

Forme e Silhouette: Conoscere il Proprio Corpo per Vestirsi al Meglio

Dato che ogni corpo è unico, dovremmo abituarci a ribaltare la concezione comune secondo cui, se un abito non ci sta bene, è perché sono i nostri fianchi, la nostra pancia, le nostre braccia ad essere sbagliati. Dovremmo infatti cominciare a scegliere le forme e i tagli che meglio si adattano alla nostra silhouette, come vero e proprio atto di conoscenza e rispetto verso noi stesse.

Questo esercizio di consapevolezza non solo migliora la nostra immagine esteriore, ma rafforza anche la percezione di chi siamo e il modo in cui ci presentiamo al mondo.

Allenarsi a riconoscere i capi che mettono in risalto la nostra fisicità permette di costruire uno stile personale che ci rappresenta, allontanandoci dall’idea tossica di seguire standard uniformati e di dover modificare necessariamente il nostro corpo per far sì di allinearlo a questi ultimi: qui trovi l’articolo dedicato ai vestiti adatti ad ogni forma del corpo.

bodyshape e autostima
valorizzare le proprie forme migliora l'autostima

Autostima E Qualità Della Vita: I Vantaggi Del Vestirsi Con Consapevolezza

La connessione tra abbigliamento, autostima e benessere psicofisico non è solo un’idea astratta. Sentirsi bene nel proprio corpo e nel proprio aspetto ha certamente effetti diretti sulla nostra salute a 360°. Vestirsi con consapevolezza, facendo scelte che ci valorizzano, contribuisce a mantenere alto il nostro tono emotivo, migliorando la qualità della nostra vita in molti modi. Ecco alcuni esempi:

  1. Allenarsi quotidianamente a migliorare la propria immagine significa investire sulla propria longevità, poiché uno stato emotivo positivo incide sulla salute e sulla vitalità nel lungo periodo.
  2. Questo allenamento ha un impatto importante anche su chi ci circonda, specialmente nella sfera familiare. Educare i nostri figli a fare scelte di abbigliamento consapevoli, che rispettano la loro unicità e non li costringono a seguire ciecamente le mode, li aiuta a costruire una solida autostima, fondamentale per affrontare le sfide della vita.
  3. Scegliere di investire in capi di qualità che rispecchiano la nostra identità è una strategia intelligente per gestire in modo efficiente il tempo e le risorse. Un guardaroba ben curato e pensato ci permette di risparmiare tempo prezioso ogni giorno: sapere esattamente cosa indossare per sentirci a nostro agio riduce lo stress decisionale e ci consente di concentrarci sugli obiettivi della giornata, liberi da distrazioni superflue. Inoltre, investire in capi che ci fanno sentire bene si traduce in un risparmio economico a lungo termine, poiché saranno utilizzati più a lungo senza la necessità di acquisti impulsivi o sostituzioni frequenti, grazie al loro valore emotivo e alla loro durabilità.
abbigliamento e qualità della vita
l'abbigliamento ha una correlazione diretta con la qualità della vita

Trovare il giusto equilibrio tra estetica, psicologia e funzionalità è la chiave per costruire un'immagine di noi che ci rappresenti pienamente. Questo percorso di autoscoperta, specialmente se condotto da una mente esperta, migliora costantemente il benessere emotivo e la sicurezza in se stesse.

Vuoi intraprendere questo percorso insieme a me? Scopri le mie consulenze di immagine!

E se vuoi approfondire i miei trucchi di stile per aumentare la tua autostima, seguimi sul mio canale Instagram @valentinoloretta o sulla pagina FB Loretta Valentino e rimani sempre aggiornate sulle ultime novità in tema di Consulenza di Immagine e Fashion Therapy!


Colori Per l’Abbronzatura: Scopri Quelli Che la Esaltano

Created: 28 Ago 2024  / Categories: Tutorial

Colori Per l'Abbronzatura: Scopri Quelli Che la Esaltano

La perfetta abbronzatura è il risultato di settimane e settimane di sole e cura della pelle, tra lozioni solari, scrub e doposole spalmati con rituali quotidiani e certosini. Insomma, tanto ci metti a guadagnartela che diventa un vero e proprio trofeo da sfoggiare con orgoglio! Ma come valorizzare al meglio e a lungo questo prezioso tesoro? La risposta sta nello scegliere i colori giusti per il tuo abbigliamento!

Trovando i colori che armonizzano con il tuo sottotono, potrai far risaltare al massimo la tua tintarella e risultare radiosa per mesi e mesi anche dopo la fine delle vacanze al mare...scommettiamo che riuscirai a far risaltare l'abbronzatura persino a Natale? Scopri come!

Sottotono Caldo: Ecco I Colori Caldi Adatti Per Te

Non sai se hai un sottotono caldo? Ti do qualche indizio per scoprirlo da sola, ma se desideri averne la certezza, puoi prenotare una sessione di armocromia con me!

Ad ogni modo, dovresti avere un sottotono caldo se la tua pelle presenta delle sfumature dorate o pesca e se le tue vene tendono al verde.

In questo caso, i colori che esaltano al meglio la tua abbronzatura sono quelli caldi e vibranti.

Il Rosso Corallo, per esempio, è un colore intenso e luminoso che otticamente attiva la doratura della pelle abbronzata, donandoti un aspetto sano e vitale.

rosso corallo, il colore per risaltare l'abbronzatura di chi ha sottotono caldo
rosso corallo, il colore per risaltare l'abbronzatura di chi ha sottotono caldo

Anche il Verde Olio dona alla tua carnagione estiva: è un colore elegante e naturale che valorizza le sfumature dorate della tua pelle, dando vita ad un look sofisticato e raffinato.

verde oliva, il colore per risaltare l'abbronzatura di chi ha sottotono caldo
verde oliva, il colore per risaltare l'abbronzatura di chi ha sottotono caldo

Sottotono Freddo: Ecco I Colori Freddi Adatti Per Te

Come capire se hai un sottotono freddo? Oltre a poter  prenotare una sessione di armocromia con me, puoi iniziare a capirlo da sola con qualche piccolo indizio.

Dovresti avere un sottotono freddo se la tua pelle presenta delle sfumature rosate o porcellane e se le tue vene tendono al blu.

In questo caso, i colori che esaltano al meglio la tua abbronzatura sono quelli freddi e brillanti.

Il Blu Elettrico, per esempio, è un colore energizzante e luminoso, ed essendo molto freddo, contrasta e valorizza le sfumature rosate della pelle con sottotono freddo.

blu elettrico, il colore per risaltare l'abbronzatura di chi ha sottotono freddo
blu elettrico, il colore per risaltare l'abbronzatura di chi ha sottotono freddo

Anche il Fucsia è un colore perfetto per valorizzare le sfumature rosate della pelle abbronzata dal sottotono freddo, creando un look sofisticato e glamour.

fucsia, il colore per risaltare l'abbronzatura di chi ha sottotono freddo
fucsia, il colore per risaltare l'abbronzatura di chi ha sottotono freddo

Valorizzare la tua abbronzatura con i colori giusti è un modo semplice ed efficace per sentirti più sicura di te.

Vuoi approfondire i miei trucchi di stile per aumentare la tua autostima? Seguimi sul mio canale Instagram @valentinoloretta o sulla pagina FB Loretta Valentino e rimani sempre aggiornate sulle ultime novità in tema di Consulenza di Immagine e Fashion Therapy!


Come Vestirsi in Vacanza su un’Isola

Created: 26 Lug 2024  / Categories: Tutorial

Come Vestirsi in Vacanza su un'Isola

La vacanza su un'isola evoca immagini di spiagge dorate, acque cristalline e tramonti mozzafiato. Per rendere perfetta questa esperienza, ci vuole una capsule perfetta da mettere in valigia!

Ecco cinque look essenziali che combinano stile, comfort e funzionalità, ideali per le tue giornate estive circondata dal mare!

Abito Lungo Bianco con Cut Out

Il primo must-have per una vacanza su un'isola è l’abito lungo bianco con cut out e spalline, che scende ampio fino ai piedi. Questo capo è perfetto per il giorno e la sera, grazie al suo design versatile. Il bianco, colore estivo per eccellenza, esalta l’abbronzatura e dona un aspetto fresco e pulito. I cut out laterali aggiungono un tocco di sensualità, mantenendo l'outfit elegante e raffinato. Le spalline sottili e la gonna ampia conferiscono un’aria di leggerezza e libertà di movimento, ideale per passeggiare sulla spiaggia o sorseggiare un cocktail al tramonto.

abito lungo bianco con cut out
abito lungo bianco con cut out
abito lungo bianco con cut out
dettaglio retro abito lungo bianco con cut out

Abito Monospalla con Spacco

Per le serate più glamour, l'abito monospalla in lurex, con spacco e fascia a costina sulla spalla, è la scelta perfetta. In colori come beige, arancio o verde acqua, questo abito valorizza la silhouette con il suo tessuto aderente e brillante che cattura la luce. Il taglio monospalla aggiunge un tocco di asimmetria chic, mentre lo spacco laterale dona una sensualità discreta e sofisticata.

abito monospalla con spacco
abito monospalla con spacco
abito monospalla con spacco
altri colori dell'abito monospalla con spacco

Minigonna Nera con Frange

La minigonna nera con frange dritte e lunghe fino ai piedi è un capo audace e versatile, perfetto anche da usare come copricostume. Abbinata a un top o a un costume da bagno a vista, crea un look dinamico e originale. Le frange lunghe aggiungono movimento e un tocco boho-chic, ideale per i pomeriggi in spiaggia o i party in piscina. La minigonna nera è un passe-partout che si adatta a diverse occasioni per una vacanza su un'isola, garantendo sempre un aspetto trendy e ricercato.

minigonna nera con frange

Vestito con Manica a Farfalla

Un altro pezzo essenziale per la tua vacanza su un'isola è il vestito bianco con scollo a V, manica a farfalla e cut out laterali. Questo abito è perfetto come copricostume, garantendo un look fresco e leggero per le giornate più calde. Le maniche a farfalla aggiungono un tocco romantico e femminile, mentre i cut out laterali mantengono l’outfit moderno e accattivante. Lo scollo a V valorizza il décolleté, rendendo questo vestito un'opzione elegante anche per un aperitivo sulla spiaggia.

abito con manica a farfalla
abito con manica a farfalla

Abito Lungo in Fantasia Astratta

L’abito lungo in fantasia astratta multicolor (tra cui verde, fango, beige, giallo e bianco latte) con scollo dritto e spalline è un capo che non può mancare se prevedi esperienze al tramonto nella tua vacanza su un'isola. Questo abito combina una palette di colori naturali e vivaci, dall’atmosfera tropicale, valorizzati dalle luci calde del tramonto, ad un aperitivo o durante una passeggiata in riva al mare. Lo scollo dritto e le spalline sottili conferiscono al look un aspetto sofisticato e rilassato, ideale anche per una cena romantica o un evento al chiaro di luna. La fantasia astratta aggiunge un tocco artistico e unico, rendendo ogni uscita speciale e indimenticabile.

abito lungo in fantasia astratta
abito lungo in fantasia astratta
abito lungo in fantasia astratta
dettaglio vestibilità dell'abito lungo in fantasia astratta

Vuoi approfondire i miei trucchi di stile? Seguimi sul mio canale Instagram @valentinoloretta o sulla pagina FB Loretta Valentino e rimani sempre aggiornate sulle ultime novità in tema di Consulenza di Immagine e Fashion Therapy!


Come ti Vesti? Scopri le 9 Personalità legate all’Abbigliamento

Created: 04 Apr 2024  / Categories: Fashion Therapy, Tutorial

Come ti Vesti? Scopri le 9 Personalità legate all’Abbigliamento

Come scegli i tuoi abiti? In base a cosa determini cosa indossare? Pensi più all'apparenza o alla comodità? Il tuo abbigliamento come esprime la tua identità?

La risposta a tutte queste domande è differente per ogni persona. Questo perché ciascuno di noi tende a soddisfare dei bisogni diversi tramite i vestiti: da quello di apparire, a quello di nascondere eventuali difetti, fino a quello di proteggersi.

È possibile raggruppare questi bisogni in 3 macrofattori:

  1. il bisogno di decorarsi, abbellirsi
  2. il bisogno di coprirsi per nascondersi (per vergogna)
  3. il bisogno di coprirsi per proteggersi (dalle intemperie)

In ciascuno di noi, questi 3 bisogni possono coesistere, entrare in conflitto o intersecarsi. Il modo in cui soddisfiamo uno o più di questi bisogni, infatti, determina la nostra personalità e il nostro atteggiamento in relazione all'abbigliamento.

Scopri di più!

Le 9 Personalità in Relazione all'Abbigliamento

In generale, i nostri abiti sono il risultato del compromesso che ciascuno di noi realizza tra la pulsione all'apparenza e la sensazione di pudore: la prima ci porta a vestirci per soddisfare esigenze estetiche, la seconda a vestirci per coprirci e nasconderci agli altri. Oltre a questi due fattori, come anticipato, vi è anche la pulsione al proteggersi, ovvero a vestirsi per difendere il corpo da pioggia, vento, freddo, caldo, ecc.

Tenendo conto di questi fattori, è possibile classificare almeno 9 tipi di personalità in relazione al modo di vestirsi: ovviamente ci sono tantissime sfumature tra una tipologia e l'altra, e ogni persona potrebbe anche ritrovarsi in più di una tipologia di personalità.

1) La Ribelle

Se potesse, uscirebbe nuda. I vestiti per lei sono un impiccio, quindi se proprio deve indossarli, meglio se leggerissimi e comodissimi. Negli ambienti privati, se può, ama stare "come mamma l'ha fatta", perché gli abiti le danno un senso di costrizione. La sua stagione preferita è di sicuro l'estate, in cui può indossare capi leggeri e ridotti al minimo essenziale.

2) La Conformista

Si veste pensando esclusivamente alle convenzioni sociali e al giudizio altrui: non indossa ciò che le piace, ma ciò che potrebbe piacere agli altri. Vive con molta enfasi il suo "sè imperativo" (come una persona crede di dover essere) allontanando invece il suo "sè reale" (come una persona crede di essere). Quando deve comprare abiti, preferisce avere qualcuno accanto a cui chiedere come sta mentre li prova.

3) L'Insensibile

Da questa persona i vestiti vengono indossati senza ansie, senza problematiche, senza retropensieri, ma anche senza piacere e soddisfazione. Vestirsi per lei è un’azione meccanica e senza emozione, ridotta a puro calcolo razionale. Ciò che importa è, più che altro, la velocità con cui riesce a vestirsi, la praticità di un indumento, la versatilità e la possibilità di metterlo in più occasioni.

4) La Puritana

Il suo modo di vestirsi è dominato dal senso del pudore. Quando deve acquistare abiti, li sceglie prettamente in base a come può meglio nascondere e camuffare difetti che le causano vergogna. Vive i vestiti come un modo non per apparire, ma per scomparire dietro di essi: meno appariscenti sono, meglio è.

5) La Rigorosa

Gli abiti le servono ad esprimere i principi morali o religiosi in cui crede, come segni visibili di un rigore interiore. Mentre la Puritana si nasconde dietro i suoi abiti per vergogna, la Rigorosa si nasconde dietro i suoi abiti per dimostrare il proprio spessore morale, etico, caratteriale, culturale, ecc. La scelta di indossare capi come maglie accollate o gonne lunghe è un modo per distogliere l'attenzione dal corpo e convogliarla verso il suo spirito, il suo animo, la sua mente.

6) LaProtetta

L’abbigliamento per lei non ha funzione decorativa, ma soprattutto protettiva rispetto al clima e agli agenti atmosferici. Sceglie abiti in base a fattori come l’impermeabilità, la traspirabilità, perchè non vuole farsi trovare impreparata da pioggia, vento, caldo o freddo.

7) La Rassicurata

Questa personalità adora indossare abiti e accessori che le permettono di sentirsi sostenuta e sicura, come cinture, scarponi, bretelle, reggiseni, guaine, corpetti e calze. Non gradisce indumenti larghi o elastici, li preferisce stretti, rigidi e contenitivi.

8) L'Esibizionista

L’abbigliamento per lei ha una funzione prettamente decorativa. Ha un grande gusto estetico e una grande vanità, a causa dei quali investe il proprio denaro principalmente in abiti, make-up, parrucchiere ed estetista. Per lei conta molto l’apparenza e trae soddisfazione dai complimenti degli altri: se non ne riceve, è motivo di tristezza. Passa molto tempo a scegliere cosa indossare e tende ad avere l'armadio stracolmo di capi. Talvolta le piace vestirsi brandizzata, con loghi e pattern ben visibili.

9) L'Eclettica

Questa personalità prova una gioia infinita nel vestirsi, e si sente a proprio agio in tutto ciò che indossa. Prescinde dal parere altrui e ha una forte autostima che la fa sentire sempre bella e completa. Non segue uno stile o una moda particolare, anzi, è dai suoi look che trasuda una personalità unica ed equivocabile.

Hai trovato la personalità o il mix di personalità che corrispondono alla tua? Sappi che ciascuna di esse non va vista nè solo in negativo, nè solo in positivo: ognuna ha margini di azione per vivere l'abbigliamento nel migliore dei modi in base alle proprie attitudini.

Se cerchi un supporto per migliorare il tuo rapporto con i vestiti e per aumentare la tua autostima attraverso la moda, scopri più info su una mia Consulenza di Immagine, in Fashion Therapy o Armocromia!


9 Buoni Propositi per il tuo Armadio del 2024

Created: 20 Dic 2023  / Categories: Fashion Therapy, Tutorial

9 Buoni Propositi per il tuo Armadio del 2024

Il nuovo anno è il momento perfetto per rinnovare non solo la tua vita, ma anche il tuo guardaroba. Anche perché, se ancora non lo sai, il segreto per sentirsi bene con se stessi sta anche nei vestiti che si indossano (se vuoi saperne di più, leggi il mio articolo dedicato alla Fashion Therapy).

Eccoti, quindi, 9 buoni propositi per il tuo armadio nel 2024, che racchiudono consigli preziosi per celebrare la tua autenticità e cominciare il nuovo anno all'insegna della moda!

1) Ripulisci il tuo guardaroba dal superfluo:

Il primo passo verso una nuova te è liberarti del superfluo. Elimina dal tuo armadio ciò che non ti piace o non indossi più. Questo ti libererà spazio non solo dal punto di vista fisico, ma anche emotivo, eliminando ogni senso di colpa o frustrazione quando devi scegliere cosa indossare ogni mattina.

2) Pensa a ciò che ti piace

Smetti di preoccuparti di cosa pensano gli altri. Indossa ciò che ami e che ti fa sentire bene. La moda è una forma di espressione personale, e indossare ciò che ti piace contribuirà a farti sentire più libera.

9 buoni propositi per l'armadio del 2024 (4)
È importante vestirti come più ti piace, senza pensare agli altri

3) In-vesti nel tuo stile

Sperimenta con nuovi capi d'abbigliamento per imparare a conoscerti meglio. Scopri cosa ti piace, come vuoi essere percepita e apriti a nuove opportunità. Investire nel tuo stile è investire in te stessa.

4) Celebra il tuo corpo

Indipendentemente dalla tua taglia o forma, celebra il tuo corpo scegliendo abiti che ti valorizzino. Ricorda che la vera bellezza risiede nella sicurezza in te stessa.

5) Smetti di cercare l’approvazione altrui

Smetti di chiedere agli altri "come sto?". Piuttosto, concentrati su "come ti senti" quando indossi un determinato look. L'autostima cresce quando ti vesti per te stessa e non per gli altri.

9 buoni propositi per l'armadio del 2024
Quando ti provi un abito, non cercare l'approvazione altrui. Pensa a come ti senti tu.

6) Sperimenta con i colori

I colori possono essere un potente mezzo di espressione. Sperimenta con palette che rispecchino la tua personalità e comunichino chi sei. La vita è troppo breve per vestirsi solo di nero.

9 buoni propositi per l'armadio del 2024
Non vestirti solo di nero: sperimenta con il colore!

7) Punta alla qualità, non alla quantità

Fai scelte di abbigliamento consapevoli. Acquista capi che ami davvero e che saranno sempre al centro del tuo stile, evitando gli acquisti impulsivi che riempiono solo il tuo armadio di cose che non metti. Impara a comprare pochi capi, ma buoni e che sarai sempre felice di indossare.

8) Pensa a vestire il corpo che già hai

Accetta e ama il tuo corpo nel qui ed ora. Non rimandare l'acquisto di un abito solo perché pensi che il tuo corpo potrebbe cambiare. Vestire il corpo che già hai è una forma di autostima e gratificazione immediata.

9) Ricorda l’accessorio più prezioso, l’autostima

Infine, ricorda che la cosa più preziosa che puoi indossare è l'autostima. È importante ciò che indossi, ma è ancora più importante come lo indossi. Sii sicura di te stessa, e tutto il resto seguirà.

9 buoni propositi per l'armadio del 2024

Segui questi 9 buoni propositi per il tuo armadio nel 2024 e scoprirai un nuovo livello di fiducia e sicurezza nel tuo modo di vestire.

E se cerchi un supporto per intraprendere questo viaggio verso l'autostima grazie alla moda, scopri più info su una mia Consulenza di Immagine, in Fashion Therapy o Armocromia!


Come Scegliere Le Maniche Giuste Per Il Tuo Fisico?

Created: 03 Ago 2023  / Categories: Tutorial

Come Scegliere Le Maniche Giuste Per Il Tuo Fisico?

Sai come valorizzare la tua fisicità attraverso l'uso delle maniche? Ogni corpo è unico e meraviglioso, e la scelta delle maniche giuste in base alla tua bodyshape può fare la differenza nel mettere in risalto i tuoi punti di forza e camuffare eventuali piccoli dettagli che ti rendono insicura. Seguimi in questo articolo e scopri quale tipo di maniche scegliere in base alla tua forma del corpo: pera, mela, clessidra, triangolo invertito o rettangolo!

Maniche per Fisico a Mela

Se hai un fisico a mela con una pancia abbondante, il tuo obiettivo è focalizzare l'attenzione sulle braccia e le spalle, distogliendo l'attenzione dalla parte centrale del corpo. Scegli giromanica o maniche molto corte, che metteranno in risalto le tue braccia e creeranno un effetto snellente sulla zona della pancia. Evita invece le maniche che si allineano alla parte più abbondante del tuo addome, poiché potrebbero enfatizzarla ulteriormente.

maniche per fisico a mela
maniche per fisico a mela

Maniche per Fisico a Pera

Se hai un fisico a pera, con fianchi larghi e cosce abbondanti, il segreto è creare equilibrio portando volume nella parte superiore del corpo. Scegli maniche a sbuffo o a palloncino, che aggiungono interesse e volume alle spalle e alle braccia. Questo trucco di stile sposterà l'attenzione verso l'alto, distogliendola dalla zona dei fianchi e delle cosce.

maniche per fisico a pera
maniche per fisico a pera

Maniche per Fisico a Clessidra

Se possiedi un fisico a clessidra con spalle e fianchi bilanciati e un punto vita stretto, sei fortunata perché puoi indossare molti tipi di maniche. I top senza spalline mettono in risalto le tue spalle, enfatizzando la tua femminilità e il punto vita. Scegli in alternativa maniche molto corte o a 3/4, poiché allungano otticamente le gambe e valorizzano la tua figura. Evita le mezze maniche, che potrebbero allargare otticamente il seno.

maniche per fisico a clessidra
maniche per fisico a clessidra

Maniche per Fisico a Triangolo Invertito

Se possiedi spalle larghe e hai un fisico a triangolo invertito, l'obiettivo è bilanciare la figura creando volume nella parte bassa del braccio. Le maniche giapponesi e a trombetta sono ideali per questo scopo, in quanto portano l'attenzione verso il basso, distogliendola dalle spalle. Evita invece le spalline che allargano otticamente le spalle, poiché ciò potrebbe accentuare la tua conformazione naturale.

maniche per fisico a triangolo invertito
maniche per fisico a triangolo invertito

Maniche per Fisico a Rettangolo

Se hai un fisico a rettangolo, spigoloso e con poche curve, l'obiettivo è aggiungere volume e dinamicità alle spalle. Le maniche a palloncino e i dettagli come volant e frange sono perfetti per creare un effetto più sinuoso sulla parte superiore del corpo. Questo aiuterà a bilanciare la tua figura e a creare una sensazione di movimento.

maniche per fisico a rettangolo
maniche per fisico a rettangolo


Cosa Mettere in Valigia per Una Vacanza al Mare

Created: 22 Giu 2023  / Categories: Tutorial

Cosa Mettere in Valigia per Una Vacanza al Mare

Pronta a stare ore sotto il sole, a respirare la salsedine e sentire la sabbia tra le dita dei piedi? Una vacanza al mare è la fuga perfetta dal trambusto della vita quotidiana, e la sola attesa ne alimenta il piacere. Però, quando si tratta di pensare a cosa mettere in valigia, soprattutto in quanto a vestiti, lo stress potrebbe farsi sentire.

Uno dei modi migliori per capire i vestiti da portare per una vacanza in una destinazione balneare è organizzarsi con piccole capsule, degli insiemi di capi di abbigliamento che funzionano bene da soli e allo stesso tempo si abbinano tra loro, così puoi mixarli per creare tanti look diversi.

Le capsule sono perfette per i viaggi, soprattutto quelli che prevedono l’aereo, perché ti permettono di mantenere la valigia leggera, ma avere comunque tutte le opzioni alla moda che desideri durante la tua vacanza.

Pronta a scoprire i 7 pezzi irrinunciabili per una vacanza al mare? Io li ho portati nella mia mini-vacanza di 4 giorni a Ibiza e non ho mai avuto problemi su cosa indossare in ogni occasione!

Capo #1 Da Portare in Valigia: La Felpa con Cappuccio

Anche se l'estate è la stagione più calda, nelle località balneari ci sono sempre serate particolarmente fresche che potrebbero coglierti di sorpresa. Una felpa con cappuccio, leggera ma protettiva, è l'opzione perfetta da indossare sopra ad abitini o shorts nel caso in cui dovesse alzarsi la brezza marina.

cosa portare in vacanza: felpa con cappuccio
cosa portare in vacanza: felpa con cappuccio

Capo #2 Da Portare in Valigia: Stivali Texani

Stivali texani: se hai intenzione di fare lunghe passeggiate o esplorare nuovi posti durante le tue vacanze estive, un paio di stivali texani è un must-have. I texani sono comodi e versatili, abbinabili a qualsiasi tipo di outfit: stanno bene sotto gli shorts, sotto gli abitini e sotto le gonne, che siano più casual o più eleganti.

cosa portare in valigia: stivali texani
stivali texani
stivali texani
stivali texani

Capo #3 Da Portare in Valigia: Mini Abito in Lycra

Quando si tratta di serate estive, un mini abito in lycra è la scelta perfetta. Questo tipo di abito è leggero e ideale per quando il caldo si fa sentire, ma la cosa più bella è che la lycra non si sgualcisce: è una gioia, dopo tante ora di viaggio e spostamenti, tirare fuori dalla valigia un abito e vedere che non ha neanche la minima piega, vero? E poi, per cambiare look di serata in serata, basta variare solo gli accessori (ne puoi portare tantissimi, perché occupano poco spazio in valigia!)

cosa portare in vacanza: mini abito in lycra
mini abito in lycra

Capo #4 Da Portare in Valigia: Costume in Cristalli

Ovvio che, per una vacanza al mare, è imprescindibile mettere in valigia dei costumi! Ma perché sceglierne proprio uno decorato in cristalli? Questo tipo di bikini non è solo bellissimo da indossare al mare, dove sotto il sole dà vita ad uno scintillante effetto glamour: puoi sfruttarlo anche la sera per uscire a cena come sottogiacca al posto del reggiseno!

cosa portare in vacanza: costume con cristalli
costume con cristalli
costume con cristalli da usare come sottogiacca
costume con cristalli da usare come sottogiacca

Capo #5 Da Portare in Valigia: Copricostume in Crochet

Se hai in programma di trascorrere molte giornate in spiaggia o in piscina, specialmente al pomeriggio, oltre a un paio di costumi non dimenticare di includere nella tua capsule di viaggio un copri costume, magari in crochet: è una lavorazione morbida, confortevole e traspirante, perfetta per le calde giornate in riva al mare. Ad ogni modo, con il tuo copricostume potrai passare più agevolmente dalla spiaggia al bar del lido, soprattutto al tramonto per l’ora dell’aperitivo, contando su un look chic e raffinato.

cosa portare in vacanza: copricostume crochet
copricostume crochet

Capo #6 Da Portare in Valigia: Abito Fantasia Animalier

Per le mattine estive, quando hai bisogno di un look pratico e fresco, un abito con fantasia animalier è una scelta vincente. Infatti, basta una stampa animalier come il leopardato o lo zebrato per rendere completo qualsiasi look in modo veloce, senza bisogno di ricorrere a troppi stratagemmi fashion.

cosa portare in vacanza: abito animalier
abito animalier

Capo #7 Da Portare in Valigia: Borsa Shopper

Quante borse portare in vacanza? Una per la spiaggia, una per passeggiare, una per andare a cena, una durante il viaggio…Ma no! Per completare i tuoi look vacanzieri in ogni occasione e avere sempre tutto ciò di cui hai bisogno a portata di mano, ti basta una sola borsa shopper, che sia spaziosa e alla moda!

cosa portare in vacanza: borsa shopper alla moda
borsa shopper alla moda

Vuoi più consigli su come facilitare l'organizzazione della valigia o dell'armadio? Chiedimi una consulenza!


Top
error: Content is protected !!