P.Iva: 07083410725 - Loretta Valentino - Tutti i diritti riservati 

Colore

Emily in Paris: 5 Outfit da Copiare

Created: 08 Feb 2022  / Categories: Colore, Fashion Therapy, Serie TV

Emily in Paris: 5 Outfit da Copiare

Chi ha già divorato la prima e la seconda stagione su Netflix ormai lo sa: gli outfit di Emily Cooper, la protagonista della serie tv "Emily in Paris", sono ai limiti dell'improbabile e dello stravagante. Soprattutto per le comuni mortali che la mattina è già tanto se azzeccano un abbinamento a tinte unite!

emily in paris outfit con blazer giallo
uno degli outfit stravaganti di emily in paris

In fondo una cosa è certa: se tentassimo di copiare per filo e per segno i look di Emily e se decidessimo di indossarli nella nostra vita di tutti i giorni, nel migliore dei casi dovremmo dire addio per sempre all'anonimato e al passare inosservate. E nel peggiore dei casi? Non so, come vi sentireste ad abbinare tre fantasie diverse insieme, magari tutte composte da colori fluo? Lascio a voi l'ardire del commentare!

In ogni caso, credo personalmente che in Emily in Paris ci sia una marea di ispirazione da trarre per dare una rinfrescata ai nostri grigi look autunnali. Vediamo insieme di cosa si tratta!

Emily in Paris: Outfit dal Gusto (in)discutibile?

look di emily in paris
alcuni dei look visti in emily in paris

Partiamo da un presupposto: lo stile iper modaiolo di Emily su di lei riesce sicuramente bene, ma calato nella vita reale su una donna qualunque avrebbe davvero lo stesso risultato?

In effetti, in giro per i social e per il web gli outfit della giovane americana che approda in Francia per lavoro sono stati parecchio criticati. Di Emily si dice sostanzialmente che non sia un personaggio capace di dettare tendenza, soprattutto secondo i francesi che si sono sentiti particolarmente infastiditi a causa di tutta una serie di cliché e stereotipi che emergerebbero dalla serie (ad esempio, le parigine vere non camminano in giro per la città con messa in piega impeccabile, tacchi alti e minigonne, ma con sneakers e capelli al vento in giro tra una fermata della metro e una del bus).

emily in paris e i suoi outfit non propriamente parigini
emily in paris e i suoi outfit non propriamente parigini

Emily, quindi, sarebbe nient'altro che una millennial/influencer vittima del trend, e i suoi look non rifletterebbero per niente l'ideale dello stile parigino, quello fatto di eleganza sobria e semplicità. Ma io, ovviamente, non posso che essere in disaccordo!

Il suo stile carico, eccentrico nel senso migliore del termine e super colorato (proprio come piace a me!) è nient'altro che il riflesso della sua personalità: creativa, sempre positiva, pronta al peggio e a non arrendersi mai. Gli outfit di Emily, in pratica, comunicano la sua attitudine divertente, propositiva e sopra le righe nei confronti della vita. Provate a immaginarla vestita in modo basic e senza i suoi audaci mix&match: la serie intera avrebbe davvero la stessa efficacia comunicativa?

i look audaci di emily in paris
i look audaci di emily in paris

Cosa significa questo? In sostanza, che gli abiti parlano di noi agli altri, e che dovremmo sempre lasciarglielo fare, come consiglio sempre nelle mie sedute di Fashion Therapy.

In ogni caso, a me non dispiace mai condire i miei look con una generosa manciata di allegria, soprattutto quando si tratta di mettere in campo contrasti tra colori sgargianti. Non dimentichiamo che la terapia del colore è la terapia più efficace contro lo stress e gli sbalzi d'umore!

Ecco, quindi, i  cinque outfit da cui prendere ispirazione per dei look anti-stress, selezionati per voi direttamente dalla serie Emily in Paris!

Emily in Paris: Outfit con Blazer Giallo

emily in paris look con blazer giallo
emily in paris: look con blazer giallo

Quando nell'episodio 5 si vede con Camille per pranzo, Emily indossa un blazer giallo con sotto una canotta a scacchi bianchi e neri, una gonna a fantasia, stivali cuissards color lavanda e una pochette multicolor di Dolce & Gabbana.

La giacca gialla è un'esplosione di buonumore che fa invidia al sole, ideale da indossare quando si ha bisogno di cominciare tutto da capo con ritrovata serenità e di affrontare la giornata realizzando tutti i nostri obiettivi!

Scopri qui come abbinare il giallo 

Emily in Paris: Outfit con Cappottino Verde

emily in paris look con cappottino verde
emily in paris: look con cappottino verde

Il cappottino in tweed verde Chanel su di Emily è un vero e proprio trionfo di eleganza. Da una lato rispecchia la sua voglia di vestire in modo appariscente senza passare inosservata, (d'altronde, il suo scopo era proprio farsi notare del fondatore di Durée). Dall'altro, contrariamente a quanto si dice dei suoi look poco "francesi", questo rappresenterebbe forse il suo outfit più parigino in tutta la serie.

Il verde aiuta a sentirti sempre al posto giusto al momento giusto: è il colore della natura per eccellenza, quello di fronte al quale i sentimenti ritrovano il proprio equilibrio e i sensi la propria pace.

Scopri qui le caratteristiche del verde 

Emily in Paris: Outfit Rosa e Rosso

emily in paris look rosa e rosso
emily in paris: look rosa e rosso

Potrebbero sembrare due colori difficili da abbinare, e invece no. Credo che quello tra il rosa e il rosso sia uno dei contrasti più vincenti indossati da Emily in tutta la serie. L'accostamento infatti mette insieme la dolcezza del rosa e l'audacia del rosso: delle qualità che alla nostra protagonista non mancano di certo, soprattutto in presenza di tipi belli come Alfie!

Scopri tutti gli abbinamenti del rosso

Emily in Paris: Outfit Rosa Schiaparelli

emily in paris look rosa schiaparelli
emily in paris: look rosa schiaparelli

É senza dubbio uno degli outfit più eccentrici indossati da Emily. In effetti, di per sé il rosa schiaparelli è uno dei colori più glamour che esistano, espressione di creatività e di individualità femminile alla massima potenza.

Abbinato al nero, è un colore perfetto per la donna in carriera che rincorre sempre nuovi progetti, e che quindi ha bisogno di affrontare gli ostacoli di percorso con grinta e sorriso stampato sul volto!

Scopri tutte le curiosità sul rosa schiaparelli

Emily in Paris: Outfit con Vestito Lavanda

emily in paris look con abito lavanda
emily in paris: look con abito lavanda

Di tanto in tanto Emily lascia stare le esagerazioni e si concede un po' di sana leggerezza. Come ad esempio la scena in cui indossa il bellissimo abito tutte rouches color lavanda, o very peri, il pantone dell'anno 2022! É un colore che aiuta a sedurre con stile e ad avere le intuizioni giuste, ideale da indossare in primavera per far rifiorire il proprio spirito insieme alla natura!

Vuoi approfondire i miei consigli di stile? Seguimi sul mio canale Instagram @valentinoloretta o sulla pagina FB Loretta Valentino e rimani sempre aggiornate sulle ultime novità in tema di Consulenza di Immagine e Fashion Therapy!


Bianco: Tutte le Sfumature, Significato e Simbologia

Created: 15 Gen 2022  / Categories: Colore, Fashion Therapy

Bianco: Tutte le Sfumature, Significato e Simbologia

Quando si parla di bianco, spesso si pensa a un colore semplice, unico e piatto. Tuttavia, specialmente nell’abbigliamento, non c’è cosa più sbagliata del pensare che ne esista un solo tipo. Infatti, nonostante si tratti di un colore sostanzialmente a-cromatico, cioè dotato di una luce tale che è praticamente impossibile riconoscerne il tono, in realtà di “bianchi” ne esistono innumerevoli sfumature (in natura se ne contano più di 100!). Scopriamo insieme di più sul colore più luminoso e puro che esista e su tutte le sue nuance principali!

Bianco: Simbologia e Significato

Ci sono tutta una serie di motivi per cui adoro il bianco: è un colore che mi ispira leggerezza, e che, una volta indossato, mi permette di affrontare le mie giornate con maggiore chiarezza mentale. Essendo la cromia della luce per eccellenza, quella più abbagliante e accecante che esista, il bianco mi slancia verso sensazioni positive, mai opprimenti, e mi rende più predisposta alla delicatezza e all’ascolto nei confronti degli altri.

color bianco
color bianco: la cromia della luce per eccellenza

Lo consiglio soprattutto quando si sta passando un periodo difficile come quello che può derivare da incomprensioni di coppia, o da difficoltà nel comprendere, ad esempio, certe dinamiche familiari o lavorative. Questo perché il bianco è un colore capace di gettare nuova luce su tutto ciò che ci circonda, grazie al suo potere illuminante e chiarificatore da non sottovalutare assolutamente.

bianco colore della luce
bianco: un colore dal potere chiarificatore

Se ti ho fatto venire voglia di bianco, sarai curiosa di saperne di più su tutte le sue nuance! È vero: tutte le sfumature di bianco rimandano alle stesse idee di freschezza, luminosità, pulizia, innocenza. E poi, ogni sua nuance risulta quasi sempre facilmente abbinabile a tutti gli altri colori, sia che si tratti di tinte neutre (come i grigi e i marroni), di tinte forti (come il verde e l’arancio) o di tinte pastello (come il rosa cipria o il giallo paglierino).

Eppure, vale la pena differenziare tra ognuna di esse per scoprire quella più adatta a noi, ai nostri look e ai nostri stati d’animo: vediamo insieme le principali sfumature di bianco!

Bianco Neve

Si sa, la neve è una delle associazioni più immediate quando sentiamo la parola “bianco”. Questo accade perché il manto nevoso appare di un colore bianco abbagliante, dovuto al fatto che la luce che entra nei fiocchi di neve viene riflessa in tutte le direzioni e lunghezze d’onda: questo fenomeno dà a chi osserva la neve la percezione che essa sia bianchissima e luminosa.

bianco neve
bianco neve

Quindi, inutile dirlo: indossare questo colore ti inonderà di una luce capace di irradiare la sua forza ed energia in tutti coloro che ti sono intorno! Ottima se senti di avere una personalità capace di influenzare chi ti circonda!

il bianco neve irradia te e chi ti sta intorno
il bianco neve irradia te e chi ti sta intorno

Bianco Avorio

L’avorio è la sfumatura più preziosa e fine del bianco. Grazie agli accenni di giallo in esso presenti, è in grado di trasmettere calore e gioia senza perdere in raffinatezza ed eleganza. Questa tinta calda e accogliente è il colore più scelto dalle spose, e un motivo ci sarà: è la nuance di bianco che risulta più naturale, e che per questo riesce bene su ogni tipo di carnagione.

bianco avorio
bianco avorio

Quindi, inutile dirlo: indossare questo colore ti inonderà di una luce capace di irradiare la sua forza ed energia in tutti coloro che ti sono intorno! Ottima se senti di avere una personalità capace di influenzare chi ti circonda!

color avorio: la sfumatura più preziosa del bianco
color avorio: la sfumatura più preziosa del bianco

Consiglio il bianco avorio a quelle eterne indecise che sono sempre sul chi va là prima di comprare un capo bianco: questa sfumatura non vi deluderà, e anzi, grazie alla sua estrema versatilità non riuscirete più a farne a meno!

Bianco Ghiaccio

Il bianco ghiaccio presenta tracce di grigio e azzurro: queste la rendono una tonalità molto fredda, decisamente elegante ma che, in quanto ad abbinamenti, risulta un po’ più difficile da indossare rispetto alle altre. Infatti, gli accostamenti che funzionano con il bianco ghiaccio sono unicamente quelli con colori altrettanto freddi: vanno bene il nero, il grigio, ma anche tinte più brillanti come il verde smeraldo e il rosa fluo.

bianco ghiaccio
bianco ghiaccio

Consiglio di indossare il bianco ghiaccio in contesti iper professionali e formali, quando far percepire un po’ di sano distacco non è un male, ma anzi è addirittura appropriato e preferibile.

Bianco Sporco

Il bianco sporco è un bianco con un sottotono beige caldo, ed è probabilmente la sfumatura più casual che esista di questo colore. Io la indosso spesso sui jeans e sotto i blazer nella quotidianità, e devo dire che mi risulta molto facile da portare anche perché è davvero abbinabile con tutto, anche con altre tipologie di bianco!

bianco sporco
bianco sporco

Essendo una nuance vicina al beige, la consiglio in particolar modo alle donne che vanno sempre di fretta, e che non hanno troppo tempo di confrontarsi con quello che c’è nel loro armadio: proprio come il beige, con il bianco sporco si va sempre sul sicuro!


Color Ottanio: Abbinamenti e Curiosità

Created: 13 Dic 2021  / Categories: Colore

Color Ottanio: Abbinamenti e Curiosità

Intrigante e raffinato, il color ottanio è la nuance regina della stagione fredda. Questo colore che si colloca all'incrocio tra blu e verde si carica del potere di entrambi, risultando in un tripudio di rilassamento e serenità per i sensi. Non è un caso che io lo reputi uno dei colori da indossare assolutamente durante le Feste, soprattutto perché è una tonalità che, come il burgundy, sta bene davvero a tutte! Scopriamo insieme tante curiosità sul color ottanio, gli abbinamenti ideali e le sensazioni positive che possono nascere in te quando lo indossi!

Color Ottanio: Storia e Nascita

Il color ottanio vede la luce agli inizi degli anni Cinquanta, con un nome dalla derivazione abbastanza singolare in quanto proviene da uno degli idrocarburi presenti nel metano. Il colore, impiegato tanto nella moda quanto nell'interior design, risulta come una nuance a metà strada tra il blu e il verde. Andando più nello specifico, l’ottanio è ricavato dall'unione di turchese e petrolio, un mix che tende a evocare il colore della coda del pavone e che, pertanto, conferisce un'eleganza raffinata alla donna che lo indossa.

Dal blu, l'ottanio prende la sua calma e il suo potere distensivo: ecco perché risulta così perfetto per i tuoi look delle feste, momenti in cui c'è bisogno di riposo sia mentale che fisico!

Dal verde, invece, l'ottanio prende il richiamo all'ambiente naturale e la sensazione di benessere che il contatto con esso genera. Indubbiamente, anche in questo caso l'ottanio è il colore perfetto per i giorni di festa, in cui c'è necessità di staccarsi dalla routine stressante di tutti i giorni!

Color Ottanio: Gli Abbinamenti Migliori

Il color ottanio, nel richiamare i colori della coda del pavone, è simbolo indiscusso di eleganza e raffinatezza. La sua intensità e il suo impatto visivo non devono però spaventare quando si pensa agli abbinamenti. Infatti, l'ottanio è davvero molto semplice da combinare, sia con colori in palette e più soft, come il carta da zucchero, sia con colori a contrasto. Vediamo insieme i migliori abbinamenti con il color ottanio!

Ottanio e Panna

Indossato durante le Feste, il color ottanio saprà come donare ai tuoi outfit un'eleganza sobria e ricercata, dal fascino principesco oserei dire! L'abbinamento con il color panna, poi, renderà l'intero look pieno di luce, facendo di te una splendente Ice Queen!

abbinamento ottanio e panna
abbinamento ottanio e panna

Ottanio e Magenta

Unire le sfumature del verde e del blu proprie dell'ottanio a quelle vivaci ed elettrizzanti del magenta crea un contrasto cromatico capace di infondere tanta carica e positività ai tuoi look. Il richiamo ai colori del vino e dell'uva ti metterà immediatamente a tuo agio in tutte le atmosfera di festa dove è categoricamente vietata la staticità! Provare a Capodanno per credere!

abbinamento ottanio e magenta

Ottanio e Bordeaux

Lusso e regalità vanno di pari passo in questa combinazione dalla grande personalità: una nuance fredda, principesca ed elegante (l'ottanio) e una nuance calda, di carattere e molto sensuale (bordeaux) si uniscono per ricoprire di glamour e di classe chi la indossa, senza mai involgarire.

abbinamento ottanio e bordeaux
abbinamento ottanio e bordeaux

Color Malva: Abbinamenti e Consigli di Stile

Created: 02 Dic 2021  / Categories: Colore

Color Malva: Abbinamenti e Consigli di Stile

Sarà che rappresenta la via di mezzo perfetta tra il lilla e il lavanda, ma il color malva è una nuance davvero delicata e gentile, capace di rievocare negli occhi di chi la guarda quel tocco di eleganza provenzale unica, che fa viaggiare la mente verso la magia del Sud della Francia in un batter d'occhio!

Se vuoi scoprire di più sul color malva e sui suoi abbinamenti, leggi i consigli di stile riportati in questo articolo!

Color Malva: gli Effetti Positivi sull'Umore

Il colore malva prende il nome dalla pianta omonima, ma con quest'ultima condivide anche le proprietà benefiche, come l'immediata sensazione di benessere, di calma e di leggerezza. Un infuso di malva è in grado di distendere i nervi dopo una giornata stressante, e in modo del tutto simile un capo di questo colore aiuta ad infondere serenità al corpo e alla mente, influendo positivamente sul tuo umore!

Proprio grazie a queste sue virtù calmanti e rilassanti, credo che il malva sia uno dei colori più adatti da indossare durante le Feste: in fondo, a Natale abbiamo bisogno più che mai di riposarci e di staccare la spina dalle preoccupazioni della vita di tutti i giorni!

Quindi, scopriamo insieme i migliori abbinamenti di questo colore capaci di potenziare tutti i suoi effetti positivi!

Malva e Azzurro Cielo

L'azzurro cielo è un colore raffinato ed elegante, che unito al malva dona un bel tocco di classe al look, senza apparire però demodé. Questo abbinamento è perfetto se hai un'anima vintage e spensierata, perché grazie alla freschezza del malva potrai preservarla senza risultare pesante o antiquata.

malva e azzurro
abbinamento malva e azzurro

Malva e Arancio

I toni freddi del malva e i toni caldi dell'arancio sono fatti per riscaldare anche gli inverni più freddi! Questo abbinamento, estremamente luminoso, è in grado di portare calore e solarità nei cuori di chi lo indossa, specialmente in periodi bui e difficili!

malva e arancio
abbinamento malva e arancio

Malva e Blu

L'eleganza romantica del malva si combina alla perfezione con il potere distensivo del blu! Il colore dei mari e degli oceani, simbolo di calma infinita, aggiunge un senso di protezione e di accoglienza ai tuoi look bon ton dal color malva: un mix perfetto per primi appuntamenti teneri e sognanti!

malva e blu
abbinamento malva e blu

Malva e Verde/Marrone

Il malva è l'ideale quando abbinato al verde o al marrone. Il perché è semplice: siamo nella famiglia dei colori della natura, di cui anche la malva, in fondo, fa parte! Il marrone del legno e il verde delle piante aumentano la sensazione di stare a contatto con la natura, intesa come la parte più vera ed autentica di te. Abbinando uno di questi due colori al malva ti sentirai molto a tuo agio nel tuo outfit, quasi come se ci fossi nata dentro!

malva e verde
abbinamento malva e verde

Malva e Bianco

Abbinato al bianco, il malva enfatizza le sue virtù associate al benessere psichico. Questo perché il bianco, simbolo di luce e purezza, favorisce la chiarezza mentale e aiuta a fare spazio a idee sane e costruttive. Indossa questa combinazione quando vuoi fare ordine tra i pensieri per ritrovare la serenità, come dopo una brutta litigata!

abbinamento malva e bianco
abbinamento malva e bianco

Malva e Nero

Se il bianco "chiarisce", il nero...no, il nero non "scurisce", anzi! É il colore che più rafforza il nostro pensiero razionale! Utilizzarlo in abbinamento al malva è il modo migliore per dare un po' di meritato rilassamento ai sensi, ma senza perdere il lume della ragione! Se hai bisogno di staccare la spina e vuoi divertirti in modo sano e coscienzioso, questi due colori rappresentano un'eleganza sobria e raffinata!

malva e nero
abbinamento malva e nero

Colore Rosso: Significato, Caratteristiche e Curiosità

Created: 24 Nov 2021  / Categories: Colore, Fashion Therapy

Colore Rosso: Significato, Caratteristiche e Curiosità

Un colore dalla simbologia ricchissima, simbolo delle passioni più intense, dell'amore, ma anche del pericolo. Ha un potere così forte che è stato scelto per rappresentare ricorrenze ed eventi di importanza fondamentale, primi fra tutti San Valentino, il Natale ma anche la Giornata Mondiale Contro La Violenza Sulle Donne.

Ma cos'è che rende il rosso un colore così evocativo? Scopriamo insieme il suo significato e le sue caratteristiche!

Significato del Rosso: Cosa Simboleggia Questo Colore?

Intorno al rosso, nel tempo, si è andato a creare un ampio simbolismo che ha reso questo colore carico di tantissimi significati.

rosso: un colore carico di simbolismo
rosso: un colore carico di simbolismo

Il rosso è innanzitutto simbolo di passione intensa, eros e amore carnale. Basti pensare che tutto ciò che è collegato al concetto di amore, dalle rose, all'idea infantile che si ha del cuore, fino alla festa di San Valentino, è proprio rosso! Indossare o trovarsi in un ambiente tinto con questo colore ha effetti comprovati sul sistema circolatorio, arrivando perfino ad influenzare la sfera sessuale.

Data la sua correlazione con il sangue e la circolazione, il rosso è strettamente connesso all'energia, quella che fluisce attraverso il corpo e che emana vibrazioni positive. In questo caso, il rosso assume il significato di linfa vitale e carica energetica, divenendo un colore capace di stimolare i sensi e di rinvigorire corpo e spirito.

Sempre in quanto legato al colore del sangue, il rosso rappresenta simbolo di vita, nascita e rinascita. Ecco perché è così ampiamente utilizzato a Natale e a Capodanno, entrambe celebrazioni che fanno riferimento a rinascite e nuovi inizi!

il rosso è il colore del natale
il rosso è il colore del natale in quanto è legato al concetto di vita e rinascita

Ma il rosso è anche simbolo di potere: nel passato è stato spesso il colore delle vesti e degli accessori di regnanti, della classe nobile ma anche delle più alte sfere religiose. Ciò ha fatto sì che divenisse un colore evocativo di lusso e di ascesa sociale.

Il rosso possiede anche un'accezione collegata a sentimenti forti come la collera e l'ira, arrivando anche a rappresentare la violenza fisica, come nella Giornata Mondiale Contro la Violenza Sulle Donne: tutti i simboli di questa ricorrenza, dalle scarpe, al fiocco, alle panchine, sono raffigurati proprio in colore rosso.

Significato del Rosso: Perché Indossarlo

Partiamo da un presupposto: come abbiamo anticipato, il rosso è un colore molto utilizzato nella segnaletica stradale, in particolare per indicare un pericolo imminente. Ad esempio, il rosso è il colore del semaforo che segnala lo stop, in quanto è il più adatto ad attirare l’attenzione e ad avvertire che c'è l'obbligo di fermarsi.

Vestendoti con abiti di questo colore sarà infatti impossibile non notarti! Il rosso è capace di stimolare immediatamente i sensi (il mantello rosso svolazzato di fronte agli occhi del toro ti dicono qualcosa?), rendendoti il centro dell'attenzione da cui sarà difficile staccare gli occhi di dosso!

Attenzione, però, a non esagerare: un abuso di rosso potrebbe farti percepire come una persona aggressiva e violenta!

Io consiglio di indossare il rosso almeno una volta al mese, perché è un colore capace di farci riacquisire tutte le energie perse nel lavoro, nella famiglia, nei problemi di tutti i giorni! Ma soprattutto, credo che sia un colore da prediligere assolutamente durante le Feste Natalizie: caldo e accogliente, il rosso saprà farti sentire quei valori come la casa, la famiglia e la tradizione capaci di portare serenità in tutti i cuori!

colore rosso a natale
indossare il rosso a natale rievoca valori come la casa, la famiglia e la tradizione

Rosso: Gli Abbinamenti Consigliati

Se ti piace l'idea di vestirti di rosso ma un total look ti incute timore, ho dei consigli per degli abbinamenti che ti aiuteranno a smorzare la carica violenta e aggressiva di questo colore!

Abbinamento Rosso e Rosa

Sembrano due colori che insieme fanno fatica a convivere, e invece ti dirò di più: è uno degli abbinamenti che preferisco, soprattutto a San Valentino! Il rosa, abbinato al rosso, conferisce dolcezza e tenerezza a un outfit che altrimenti vivrebbe di sola aggressività. Perfetto, quindi, per far emergere il lato più sensibile e dolce del tuo carattere senza dover rinunciare a quello più peperino!

abbinamento rosso e rosa
abbinamento rosso e rosa: dolcezza e temperamento

Abbinamento Rosso e Nero

Il nero ha il potere di far superare i momenti più difficili, permettendo a chi lo indossa di fare una analisi completa della situazione per trovare il modo di andare oltre. Se indossato in abbinamento al rosso, ne smorza la carica aggressiva e impetuosa, lasciando accompagnare l'impulsività del colore del fuoco e del sangue da una sana dose di razionalità

abbinamento rosso e nero
abbinamento rosso e nero: razionalità e impulsività

Abbinamento Rosso e Viola

La forza passionale del rosso accostata al carattere mistico del viola aumenta il coraggio e la motivazione, stimolando le ambizioni e facendo superare i propri limiti. Questo abbinamento agisce a livello spirituale fornendo lo slancio ideale per affrontare con più serenità le problematiche della vita quotidiana: è ideale se si hanno dubbi su come vestirsi a lavoro perché permette di affrontare riunioni difficili e presentazioni di progetti importanti.

abbinamento rosso e viola
abbinamento rosso e viola: passione e spirito

Vuoi approfondire i miei consigli di stile? Seguimi sul mio canale Instagram @valentinoloretta o sulla pagina FB Loretta Valentino e rimani sempre aggiornate sulle ultime novità in tema di Consulenza di Immagine e Fashion Therapy!


Colori Moda Autunno Inverno 2021/22: Scopri le Tendenze di Stagione!

Created: 03 Ott 2021  / Categories: Colore, Fashion News, Storia della Moda

Colori Moda Autunno Inverno 2021/22: Scopri le Tendenze di Stagione!

Benvenuto Autunno! La stagione dei primi freddi, del foliage, delle castagne...un tripudio di marroni, beige e nuance terra davvero molto familiari, vero? Eppure, le tendenze in passerella come quelle dettate dalla Milano Fashion Week 2021 ci chiedono di non restare troppo attaccate alle nostre abitudini cromatiche. Eh già: i Colori Moda Autunno Inverno 2021/22 esulano totalmente dai canoni caldi, aranciati e marroni a cui siamo normalmente predisposte nei primi mesi freddi dopo l’estate. Trionfano invece colori forti e vibranti, spesso eccentrici e grintosi, capaci di esprimere e rinsaldare la personalità di chi li indossa. Vediamo quindi insieme quali sono le tendenze nei colori Autunno Inverno 2021-22!

Rosa Blush: Il Più Bon Ton tra i Colori di Moda Autunno Inverno 2021

Il rosa blush conquista per il suo fascino bon ton e allo stesso tempo audace, capace di dare quel giusto tocco di colore alla personalità proprio come farebbe un blush su guance pallide e spente.

Rosa Blush - Colori Moda Autunno Inverno 2021-22
Rosa Blush - Colori Moda Autunno Inverno 2021-22

Blu Inchiostro: Il Più Elegante tra i Colori Autunno Inverno 2022

Il blu di per sé è un colore elegante e mistico, che dona profondità e spessore al carattere. È però nella sua variante inchiostro, leggermente più scura del navy ma meno austera della nuance oceano, che il blu raggiunge l’apice della raffinatezza. Lussuoso, di classe e seducente, l’ink blue è perfetto per le occasioni speciali in cui contate di scrivere pagine importanti di vita e di lasciare il segno, proprio come il solco tracciato da una stilografica.

Blu Inchiostro - Colori Moda Autunno Inverno 2021-22
Blu Inchiostro - Colori Moda Autunno Inverno 2021-22

Giallo Lime: Il Più Fresco e Birichino tra i Colori Tendenza Autunno Inverno 2021

Questa nuance acerba del giallo è fatta apposta per chi vive senza mai pensare troppo a "maturare". Il colore lime si destreggia tra un giallo brillante e un verde chartreuse, ideale per chi desidera una perentoria manifestazione di personalità con un tocco di sano e solare egocentrismo.

Giallo Lime - Colori Moda Autunno Inverno 2021-22
Giallo Lime - Colori Moda Autunno Inverno 2021-22

Rosso: Il Più Intenso tra i Colori Autunno Inverno 2022

Il rosso nell’immaginario collettivo è un colore che evoca passione ed energia. Sarà quindi, con tutta probabilità, la voglia di ripartire con sentimenti positivi e con dinamismo del post-covid che farà riempire il guardaroba dell’Autunno Inverno 2021-22 di questo colore vitale. Lo ritroveremo soprattutto nella sua nuance brillante “red alert”, in quella fiammeggiante “fire whirl” e in quella vinaccia “winery”.

Rosso - Colori Moda Autunno Inverno 2021-22
Rosso - Colori Moda Autunno Inverno 2021-22

Fucsia: il Più Audace tra i Colori Moda Autunno Inverno 2021/22

Insieme al rosa schiaparelli, il fucsia è la sfumatura del rosa più audace, quella che richiede a chi la indossa un po’ di intraprendenza e di self-confidence. Eppure, una volta che ci saremo fatte coraggio, abbinare il fucsia sarà un gioco da ragazze! Questo colore si presta a innumerevoli accostamenti, per un risultato sempre e comunque chic e irresistibile.

Fucsia - Colori Moda Autunno Inverno 2021-22
Fucsia - Colori Moda Autunno Inverno 2021-22

Rosa e Azzurro: Colori e Stereotipi di Genere

Created: 02 Ago 2021  / Categories: Colore

Rosa e Azzurro: Colori e Stereotipi di Genere

Ci crederesti se ti dicessi che nel XVIII secolo era perfettamente normale per un bambino indossare un abito rosa con ricami floreali? Ancora oggi, in giro per negozi di giocattoli o di abbigliamento, scegliamo quasi d’istinto il rosa per le bambine e l'azzurro per i maschietti, ma queste assegnazioni non sono sempre state così scontate, anzi! Scopriamo insieme di più sulla storia dei colori rosa e azzurro, e sul loro legame con il genere femminile e maschile!

Rosa e Azzurro: il Loro Significato Prima del XX Secolo

Per molto tempo, almeno fino all’Ottocento, il rosa e l'azzurro non avevano alcun significato legato al genere femminile o a quello maschile. In verità all'epoca non esisteva alcun codice cromatico pensato per identificare bambini e bambine, perché per i piccoli c’era un solo colore: il bianco. Questo era ritenuto il colore più adatto al mondo dell'infanzia perché, sottoposto a lavaggi frequenti, era quello che rischiava di meno di sbadire.

bambino XVII secolo vestito in bianco
bambino del XVII secolo vestito in bianco (Fonte: Pinterest)

Il rosa e l'azzurro, insieme ad altri colori pastello, furono introdotti nell’abbigliamento per bambini solo nella metà del Diciannovesimo secolo, ma in ogni caso non implicavano ancora alcun significante di genere.

Più tardi, nel 1918, la Earnshaw’s Infants’ Department, rivista specializzata in vestiti per bambini, specificava invece che «la regola è che il rosa sia per i bambini, il blu per le bambine. Questo perché il rosa è un colore più forte e deciso, più adatto ad un maschio, mentre il blu, che è più delicato e grazioso, è più adatto alle femmine».

Il rosa era visto vicino al rosso, un colore forte, legato al sangue e al fuoco, e pertanto più adatto al genere maschile, mentre il blu con tutte le sue sfumature veniva associato al colore del velo con cui era rappresentata la Vergine Maria, ed era quindi più vicino al mondo femminile.

madonna con velo azzurro
A Virgem do Véu Azul - Jean-Auguste-Dominique Ingres (1827) (Fonte: Wikimedia Commons)

Il Significato di Rosa e Azzurro dopo gli anni Trenta

Tra gli anni Trenta e gli anni Quaranta del Novecento ci fu però un'inversione di tendenza.

A causa dell'influenza della haute couture francese, in cui il rosa era tradizionalmente associato alla femminilità, questo colore ha cominciato a essere visto come più adatto al genere femminile, mentre l'azzurro, legato al mondo degli affari, acquisiva virilità e mascolinità.

In verità, un primissimo riferimento al legame del colore rosa con il genere femminile e dell'azzurro con quello maschile lo si trova in “Piccole Donne” di Louisa May Alcott (1868): viene infatti citato un nastro rosa per identificare una femmina e uno azzurro per il maschio. Questo simbolismo, diceva la stessa Alcott, era da ricondurre proprio ad una moda francese: non era la norma all'epoca, ma era una sorta di nuova tendenza

(…) – I bambini più belli che abbia mai visto. Qual è il maschio e qual è la femmina? – chiese Laurie chinandosi per esaminare più da vicino i due prodigi.

– Amy ha messo un nastro azzurro al maschio e uno rosa alla femmina, come si usa in Francia, in modo da distinguerli senza sforzo.

La regola per cui il colore di riferimento per le donne era il rosa mentre per i maschi il blu si impose definitivamente negli anni 80. Fu importante in questo senso la diffusione della diagnosi prenatale, con la conseguente possibilità di scoprire prima del parto il sesso del nascituro.

Di questa innovazione, infatti, beneficiarono numerose aziende che, producendo giochi o vestiti in colori diversi, fecero della distinzione rosa/azzurro una strategia di marketing di grande successo (non a caso, era questo il periodo del boom della bambola Barbie, che contribuì a consolidare la femminilizzazione del rosa): rendendo subito riconoscibili, sugli scaffali dei negozi, i giochi o i vestiti per i maschietti o per le femminucce, il processo decisionale verso l’acquisto risultava così di gran lunga facilitato.

barbie in rosa anni 80
barbie in rosa degli anni '80 (Fonte: barbieworld.it)

Ad ogni modo, la storia dei colori rosa e azzurro dimostra che, in realtà, non c'è niente di innato o di "naturale" nel significato che attribuiamo ad un certo colore. Tutto dipende dalla società, dalla cultura, dagli usi e costumi di un certo momento storico.

La verità è che se non ripetessimo costantemente ai bambini e alle bambine che questo o quel colore sono da maschi o da femmine, loro sceglierebbero, molto semplicemente, la tonalità che più amano, o che suscita in loro emozioni o sensazioni positive. Non credi?

rosa e azzurro stereotipi
rosa e azzurro: sfatiamo tutti i miti!


Tessuti Laminati: Come Indossarli in Versione Oro e Argento!

Created: 23 Lug 2021  / Categories: Colore, Fashion Therapy

Tessuti Laminati: Come Indossarli in Versione Oro e Argento!

Ti fanno brillare rendendoti protagonista di ogni occasione speciale: sono i tessuti laminati, o lamé, o anche detti metallizzati! Spesso indossati in serate eleganti o a party esclusivi - il luccichio dato dalla luce riflessa è effetto glamour assicurato - gli abiti realizzati in tessuto laminato possono essere adatti anche di giorno e in occasioni meno “festaiole”. Scopriamo di più su questi tessuti sfavillanti che non passano mai di moda!

Tessuti Laminati: Cosa Sono?

Il laminato è un tipo di tessuto realizzato con l’intreccio di fili piatti di metallo lucente (quasi sempre non prezioso e sintetico) insieme a fili di trama e di ordito. È frequentemente confuso con il lurex, un tessuto altrettanto scintillante in quanto nasce da fibre tessili intrecciate tra loro sulle quali viene poi vaporizzato dell’alluminio.

Il laminato, a differenza di quanto si possa pensare, ha visto la sua nascita nell’antichità. Infatti, veniva adoperato per impreziosire i velluti dei paramenti al fine di aumentarne la sacralità, grazie a piccole lamine realizzate con la stesura di sottilissime foglie di oro.

In tempi decisamente più recenti, e cioè nella prima metà del XX secolo, i tessuti laminati hanno cominciato ad avere una destinazione d’uso più comune, in particolare sottoforma di accessori usati per impreziosire le capigliature a caschetto tipiche degli anni ’20. É stato, però, solo negli anni ’70 dominati dalla disco music e dalle esplorazioni spaziali che i laminati – insieme alle altrettanto luccicose paillettes - hanno visto la loro massima espressione.

Il laminato, al giorno d’oggi, è utilizzato in modo trasversale in tutti i campi della moda, dagli abiti, alle scarpe, agli accessori più disparati, e viene realizzato in tanti colori diversi, anche se dà il meglio di sé soprattutto in versione oro e argento.

Tessuto Laminato Oro: La Scelta Shiny Per Brillare Nei Momenti Più Bui

Vestire laminato significa, sostanzialmente, vestirsi di luce! Oro e argento, infatti, non sono veri e propri colori ma più che altro sensazioni legate alla luce, talvolta più calda o più fredda.

Un tessuto laminato oro è in grado di irradiare il corpo di una luce calorosa, seducente ma allo stesso tempo rassicurante. Nei tuoi look da sera, un abito metallizzato oro ti renderà raggiante, elegante e protagonista della serata in modo semplice…e veloce! Infatti, il laminato oro, oltre ad essere una trovata assolutamente chic e glam, è anche una scelta salva tempo: non servirà alcun accessorio particolare per impreziosire ulteriormente il tuo abito!

laminato oro
un capo metallizzato oro ti rende raggiante, elegante e protagonista della serata

Per quanto riguarda, invece, gli abbinamenti del laminato oro per i tuoi outfit giornalieri, è preferibile scegliere un capo in laminato oro da accostare ad un altro capo a tinta unita, perfetto se in un colore deciso e vibrante come l'arancione, il rosso, il blu o il verde.

Tessuto Laminato Argento: Il Tocco Lunare Per Un Outfit Spaziale

abito laminato argento
abito laminato argento: ottima scelta anche di giorno

Forse un tantino meno impegnativo dell’oro, il laminato argento è il metallizzato ideale da indossare di giorno, anche a lavoro e, perché no, in palestra! Quando indossato dopo il calar del sole, il laminato argento dona un aspetto spaziale all’outfit, specialmente se inserito in look total white o total black: perfetto per party al chiaro di luna in cui far emergere un fascino seducente e misterioso!

Ti dirò di più: amo così tanto il laminato che al party dei miei 40 anni ho osato abbinare oro e argento insieme! Anche se non proprio come credi tu...Eh già, mi sono cosparsa il cor di glitter in una vera e propria performance che ho dedicato a me stessa, e alle persone a cui tengo di più!

Sentivo il bisogno di rinascere nuovamente dopo uno dei momenti più bui della mia vita...e devo dire che la mia missione (spaziale) si è decisamente compiuta!

oro e argento
cosparsa di oro e argento per il party dei miei 40 anni!

Abiti Laminati in Altre Colorazioni: i Look per gli Eventi Speciali

Che tu stia cercando un abito elegante per un evento particolare o semplicemente un look per sorprendere tutti in notti speciali come quella di Capodanno, un abito laminato in un colore magico e mistico come il viola ti renderà l'anima della serata!

Il colore viola, infatti, è ideale per le occasioni mondane e ufficiali, quando si vuole socializzare e comunicare desiderio di sentirsi accettati. Ecco che, indossandolo in versione laminata, non potrai fare a meno di brillare agli occhi di tutti!

laminato viola
abito laminato viola ideale per le serate come Capodanno

Se si vuole puntare su un look più distinto senza rinunciare allo sbrilluccichio del laminato, un abito lamé scuro è la scelta migliore!

abito laminato scuro
per un look elegante e distinto puoi optare per i laminati scuri


Colore Verde: Significato, Caratteristiche e Curiosità

Created: 23 Giu 2021  / Categories: Colore, Fashion Therapy

Colore Verde: Significato, Caratteristiche e Curiosità

Una cromia che ispira pace e benessere psicofisico come nessun altra? Sto parlando del verde! Vediamo insieme quali sono le caratteristiche, le curiosità e la simbologia di questo colore che richiama l'ambiente naturale e le sensazioni positive ad esso collegate!

colore verde
verde: il colore della natura

Significato del Verde, il Colore della Natura

Ammirare un paesaggio di montagna, passeggiare per un parco o gettare lo sguardo su un prato sterminato sono semplici azioni che ti riempiono il cuore di pace? Tutto merito del verde!

Che si tratti di un colore che dona grande benessere interiore non è affatto un caso! Basti pensare che il verde è il risultato della somma del blu, il colore della calma e del relax per eccellenza, e del giallo, la tinta legata all’energia solare. Dalla loro unione non poteva che nascere un colore armonioso e dai poteri riequilibranti!

significato del verde
verde: il colore del benessere interiore

Nella sua espressione più positiva, il verde si ritrova associato alla speranza, alla freschezza, all’igiene, al mondo vegetale, all'energia della natura. In effetti, questo colore è pura rigenerazione, tant’è vero che stare immersi nel verde ci fa sentire come rinati!

Grazie al suo legame particolare con la natura, il verde è diventato colore simbolo di tutto ciò che a livello di marketing e comunicazione è definito come biologico o ecosostenibile. Inoltre, il collegamento con l’universo naturale lo rende anche automaticamente connesso a concetti come la fertilità e l’abbondanza.

Colore Verde: Quando e Come Indossarlo

le varie tonalità del verde
colore verde: le principali sfumature

Per la psicologia, il colore verde è quello preferito dalle persone calme ed emotivamente stabili, che amano lo sport e hanno molta cura del proprio benessere psico-fisico. È anche il colore della speranza, di chi ripone fiducia nel futuro e, quindi, di chi crede nella giustizia e persevera nel seguire i propri progetti.

colore verde
verde: il colore del benessere psicofisico

Per queste ragioni, il verde – e in particolare la sua nuance smeraldo - è il colore ideale da indossare quando ti senti giù di morale a causa di agitazioni e inquietudini, perché ti permette di ritrovare calma e tranquillità. Non a caso, in cromoterapia le pietre verdi come la giada sono potenti equilibratori emozionali, in grado di dissolvere le negatività e di calmare le persone dagli stati d’ansia. Inoltre, puoi scegliere un look verde quanto hai bisogno di riacquisire fede in un progetto, o semplicemente di ritrovare autostima e fiducia in te stessa!

verde smeraldo
verde smeraldo

Al contrario, il verde nelle sue tonalità più scure, essendo associato al mondo della finanza e al denaro, è direttamente collegato a sentimenti come l’ambizione. Essere particolarmente attratti da queste sfumature può essere sintomo di una personalità con forti aspirazioni per il proprio futuro, in particolare per la carriera.

verde scuro
verde scuro

Se ti capita di indossare molto il verde potrebbe essere dovuto al fatto che spesso desideri molto più di quello che riesci ad avere dalla vita: con questo colore ti dai una spinta ambiziosa a superare i tuoi limiti e ad ottenere di più!

verde colore ambizione
verde: il colore dell'ambizione

La nuance verde prato, invece, rimanda all'equilibrio tra mente e corpo e ad un sano rapporto con il proprio io: è la tonalità simbolo della vita e della natura che si rinnova sempre, carica di speranza e di buoni propositi!

verde prato
verde prato

Infine, le tonalità del verde acido e del verde lime e in generale tutte quelle tendenti al fosforescente sono collegate al mondo del digitale (scommetto che se dico “Matrix” ti verrà subito in mente quel codice fatto di numeri verdi su sfondo nero!): sono sfumature ideali per la donna al passo con i tempi che vuole sprizzare modernità da tutti i pori!

Vuoi approfondire i miei trucchi di stile? Seguimi sul mio canale Instagram @valentinoloretta o sulla pagina FB Loretta Valentino e rimani sempre aggiornate sulle ultime novità in tema di Consulenza di Immagine e Fashion Therapy!


Colori Estate 2021: Tendenze e Consigli di Stile

Created: 27 Mag 2021  / Categories: Colore, Tutorial

Colori Estate 2021: Tendenze e Consigli di Stile

Con l’estate alle porte, la voglia di indossare outfit scuri viene meno sempre di più. Non senti anche tu la necessità di tinte forti e accese? Per fortuna i colori di tendenza dell’estate 2021 vengono in tuo soccorso, perché infondono vitalità e speranza non solo ai tuoi look, ma anche alla tua personalità! Ti anticipo che i colori dell’estate 2021 sono in grado di operare una vera e propria terapia sulla tua psiche, grazie al loro carico vitaminico ed energetico e al legame con concetti positivi come la leggerezza, la spensieratezza e il divertimento. Scopriamoli insieme per capire qual è il colore di cui hai bisogno in questa nuova stagione!

Giallo “Illuminating Yellow”: il Colore più Allegro dell’Estate 2021

Ottimista e luminosa, questa nuance di giallo evoca la luce e la vita. Usciamo dal buio di mesi davvero cupi e si fa forte in noi la speranza di un futuro solare. Quindi, quale colore migliore di quello che rappresenta la luce del sole per dare il benvenuto all’estate?

Giallo Colore dell'Estate 2021
Giallo: il Colore più Allegro dell'Estate 2021 (ph. antonella aresta)

La forza positiva di questo "illuminating yellow" (pantone dell’anno 2021 insieme allo ultimate gray) ti sarà d’aiuto per dare il via ad una stagione ricca di avventure con il giusto quantitativo di fiducia e sicurezza: non lasciartelo scappare!

Lilla: il Colore dell’Estate 2021 che Seduce con Eleganza

La sfumatura del viola più chiara e luminosa sarà una delle protagoniste dell’estate 2021. Non temere: il lilla, in teoria, sta bene a tutte in quanto si abbina tranquillamente ad ogni tipo di incarnato.

Lilla: il Colore più Seducente dell'Estate 2021
Lilla: il Colore più Seducente dell'Estate 2021 (ph. antonella aresta)

Tuttavia, c’è un modo per sapere se questo colore fa davvero al caso tuo. Una volta indossato, senti affiorare in te un potere di sedurre in maniera raffinata e delicata? Allora il lilla è il colore giusto per te, dato che le sensazioni tipiche della cromia sono proprio il fascino sobrio e mai sfacciato unito ad una sensazione di fresca leggerezza!

Rosso: il più Attrattivo dei Colori dell’Estate 2021

L’estate rappresenta per molte la stagione dei nuovi amori, delle avventure, delle passioni focose! Va da sé che il colore più adatto ad un flirt estivo sia proprio il rosso.

Rosso: il Colore più Attrattivo dell'Estate 2021
Rosso: il Colore più Attrattivo dell'Estate 2021 (ph. antonella aresta)

Il colore del fuoco, in effetti, è in grado di stimolare l’attenzione e l’immaginazione come nient’altro, intervenendo sul sistema circolatorio e arrivando ad influenzare perfino la sfera sessuale. Tra l’altro, il rosso è anche il colore del semaforo che segnala lo stop in quanto è il più adatto ad attirare l’attenzione. Indossando questo colore, quindi, sarà impossibile non notarti!

Fucsia: il Colore dell’Estate 2021 Simbolo dell’Amore Materno

Se è vero che il fucsia è uno dei colori più glamour e amati dalle donne grazie al suo carattere magnetico, deciso e sensuale, è altrettanto vero che a questa tinta – spesso la preferita delle bambine - si associa in modo immediato anche un significato “infantile”.

Fucsia: il Colore dell’Estate 2021 Simbolo dell’Amore Materno
Fucsia: il Colore dell’Estate 2021 Simbolo dell’Amore Materno (ph. antonella aresta)

Infatti, questo colore simboleggia i momenti della vita in cui avviene il passaggio da uno stadio di consapevolezza ad un altro più elevato: la maternità è proprio uno di questi! Il fucsia è rappresentativo dell’amore materno, premuroso ed empatico (diverso dall’amore fisico espresso dal rosso): indossalo se vuoi vivere una estate in famiglia da non dimenticare!

Blu Cielo: Il più Rilassante dei Colori dell’Estate 2021

Dopo un anno di sacrifici non desideri altro che un’estate all’insegna del relax? La nuance blu cielo fa decisamente al caso tuo!

Blu Cielo: Il più Rilassante dei Colori dell’Estate 2021
Blu Cielo: Il più Rilassante dei Colori dell’Estate 2021 (ph. antonella aresta)

Chi lo indossa non ama il caos vacanziero delle mete più ambite, ma ha semplicemente voglia di rilassarsi davanti un cielo limpido e di respirare aria pura. Il blu cielo, infatti, spinge ad una dimensione di immersione nella quiete, quasi come se si venisse cullati dalle acque di un ancestrale grembo materno. Indossalo se per te estate significa rinascere a nuova vita, e se sei in cerca della pace dei sensi!

Vuoi approfondire i miei consigli di stile dedicati ai colori? Seguimi sul mio canale Instagram @valentinoloretta o sulla pagina FB Loretta Valentino e rimani sempre aggiornate sulle ultime novità in tema di Consulenza di Immagine e Fashion Therapy!


Top
error: Content is protected !!